CATEGORIE

Pietro Senaldi a L'Aria che tira, non lo fanno parlare e lui esplode in diretta: "Ma basta!", cala il gelo

di Giulio Bucchi sabato 30 novembre 2019

1' di lettura

"Ma basta!". Attende a lungo, Pietro Senaldi, poi esplode in diretta. In collegamento con L'aria che tira per parlare anche di Open e Matteo Renzi, il direttore di Libero riceve la parola dal conduttore Francesco Magnani, che sostituisce Myrta Merlino, ma viene scavalcato da Luciano Nobili (di Italia Viva) ed Emiliano Fittipaldi (Espresso) che continuano a urlare e battibeccare dall'inizio della puntata. Leggi anche: Ritorno di fiamma Lega-M5s? Senaldi: "Cosa succede se cade Conte" Senaldi alza il dito, poi si aggiusta l'auricolare e infine sbotta: "Fatemi parlare! Adesso mi sono quasi dimenticato quello che volevo dire. Quello che sostanzialmente volevo dire è questo...". Poi, la beffa: si blocca l'immagine per qualche secondo. In studio, finalmente, si smette di litigare e si sorride. Poi Senaldi riprende: "Renzi dovrebbe fare un monumento ai Pm, che lo porteranno dal 5 al 15%".

tag
pietro senaldi
l'aria che tira
luciano nobili
emiliano fittipaldi

La ventesima edizione A Pietro Senaldi il premio "Antonio Batani al giornalismo"

A L'Aria che tira L'Aria che tira, Ronzulli contro il dem Romano: "Che mestiere fa?"

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Ti potrebbero interessare

A Pietro Senaldi il premio "Antonio Batani al giornalismo"

L'Aria che tira, Ronzulli contro il dem Romano: "Che mestiere fa?"

L'aria che tira, Claudio Borghi ridicolizza la sinistra: "Vede come sono preoccupato?"

Claudio Borghi

L'Aria Che Tira, scontro D'Orsi-Gasparri: "Martoriati", "Ma come si fa?"

IL FUTURO SECONDO BARILLA: PRESENTATO IL NUOVO REPORT DI SOSTENIBILITÀ AGRICOLTURA RIGENERATIVA, ENERGIE RINNOVABILI E COMUNITÀ AL CENTRO

Dal pesto con vasetti di vetro riciclato e basilico tracciabile con blockchain, allo sviluppo di fonti di energia rinnov...

L’intelligenza Artificiale aiuta a prevenire le cadute in ospedale

I risultati di un innovativo studio promosso da Humanitas Gavazzeni e finanziato dal 5×1000 di Fondazione Humanita...

Davinci Jeremie: il successo su TikTok tra esperienze di vita e codice

Davinci Jeremie ha conquistato TikTok senza sketch, balli o mode passeggere. Il suo successo è arrivato con qualc...
Rudy Cifarelli

Casa Fridami a Busto Arsizio: un porto sicuro dove l’arte cura ed educa contro la violenza

Si inaugura il 12 e il 13 luglio, nel cuore di Busto Arsizio, in via Roma 13, Casa Fridami «un grande dono di uno ...