CATEGORIE

Alessandro Di Battista, foto per il compleanno ma sbaglia la sua età: il legittimo sospetto sul grillino

di Davide Locano domenica 11 agosto 2019

1' di lettura

Ci è o ci fa? Oppure ha steccato il suo social media manager? Si parla del grillino Alessandro Di Battista, il quale ha postato su Instagram una foto per celebrare il suo compleanno, scatto che lo ritrae a Roma insieme alla compagna e al figlio. Fin qui, tutto bene. Il punto è che a corredo dell'immagine, l'urlatore professionista ha scritto: "Grazie a tutti per gli auguri. Vi voglio bene, 39 e non sentirli". Ed è qui che c'è l'inghippo, perché il Che Guevara di Roma Nord, in verità, compie 41 anni e non 39. Gaffe, tranello oppure è andato completamente via di testa? Il mistero, per ora, continua. Per certo, i seguaci su Instagram hanno notato e fatto notare l'errore, tra sfottò e commenti ironici. Leggi anche: Di Maio ridotto ad elemosinare un incontro con Di Battista Di seguito, il post di Alessandro Di Battista: Visualizza questo post su Instagram Grazie a tutti per gli auguri. Vi voglio bene...39 e non sentirli Un post condiviso da Alessandro Di Battista (@aledibattista) in data: 5 Ago 2019 alle ore 10:18 PDT

Figuraccia Di Battista insulta Meloni per la Paolini: viene travolto

Calor bianco Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

tag

Di Battista insulta Meloni per la Paolini: viene travolto

Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

Claudio Brigliadori

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Di Battista insulta la Meloni a DiMartedì: "Come dorme la notte?"

Roberto Tortora

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...