CATEGORIE

Elisa Isoardi, la confessione: "L'uomo che mi ha portato più nemici che fan"

di Maria Pezzi domenica 16 dicembre 2018

1' di lettura

Grazie a Elisa Isoardi la sua popolarità è aumentata, ma non in senso positivo. Parola di Gio Evan, il poeta citato dalla conduttrice per lasciare Matteo Salvini. Elisa aveva usato una sua frase poetica nel post di addio a Salvini, da lì Gio Evan conobbe una improvvisa popolarità. Scrittore, artista, performer, musicista, poeta, a Roma come ospite di MArteLive - lo spettacolo totale, il 13 dicembre al Planet Live Club, ha raccontato che "in realtà sono aumentati tanti haters, quindi non so quanto mi abbia fatto bene, sono arrivati con i forconi, ma io non capisco il mondo: mi si dice che mi cita la Isoardi... e allora? La poesia è di tutti, perché pensare che non possa essere dedicata a Salvini o che la legga chiunque o lei, questo modo di pensare ci rende molto superficiali, non siamo proprietari di niente, siamo ospiti di una grande manifestazione e la poesia è partecipe di questo, quindi bisogna solo essere contenti quando c'è la poesia in ballo, o in mezzo a qualcuno o qualcosa". Per approfondire leggi anche: Matteo Salvini durissimo con Elisa Isoardi

tag
elisa isoardi
gio evan

Tivvù Elisa Isoardi, una strepitosa rivincita in Rai: dove vola il sabato pomeriggio

La volta buona Elisa Isoardi: "Momento difficile, ho temuto per la mia indipendenza"

Impegno Elisa Isoardi: "Ho sbagliato, nasconderò tutto", picchia duro contro se stessa

Ti potrebbero interessare

Elisa Isoardi, una strepitosa rivincita in Rai: dove vola il sabato pomeriggio

Klaus Davi

Elisa Isoardi: "Momento difficile, ho temuto per la mia indipendenza"

Elisa Isoardi: "Ho sbagliato, nasconderò tutto", picchia duro contro se stessa

Elisa Isoardi, schiaffo politico: "Il governo precedente non mi sembra di destra"

Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello: da Città di Castello al Met

Lo Stendardo processionale della SS Trinità di Raffaello, custodito nella Pinacoteca comunale di Città di ...

Dazi Usa al 30%, Mascarino presidente Federalimentare: "Un balzello che supera ogni soglia di tollerabilità"

Sulla proposta di dazi al 30% su tutti i prodotti europei in entrata negli Stati Uniti da parte del Presidente Trump, il...

Automotive: il Gruppo Sira inaugura le nuove linee produttive alla presenza del Ministro Urso. Il coraggio e la visione di Gruppioni puntano sul Sud Italia

Un segnale forte per l’industria nazionale arriva da Nusco, nel cuore dell’Alta Irpinia, dove il Gruppo Sira...

La Presidente del Consiglio Nazionale dei Giovani, Maria Cristina Pisani, ha incontrato Glenn Micallef, Commissario europeo per l’equità intergenerazionale, i giovani, la cultura e lo sport

Presso la sede della Rappresentanza della Commissione Europea a Roma, il Commissario europeo per l’equità i...