CATEGORIE

Fabrizio Corona dona 2mila euro al Telefono Rosa, ma il centro anti-violenza li rifiuta

di Marta Beretta domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

È di 2 mila euro la somma raccolta da un'iniziativa benefica ideata da Fabrizio Corona per l'associazione La città delle donne - Telefono Rosa di Piacenza che si occupa di ascolto, accoglienza, sostegno e ospitalità protetta per donne vittime di violenza. Il bel gesto, però, non sembra essere stato apprezzato dal centro che ha rifiutato l'offerta dell'ex re dei paparazzi. Il motivo viene dato direttamente dal presidente dell'associazione Donatelli Scardi: "l'iniziativa è nata come un'offerta di abbonamenti a una palestra da parte di Corona da destinare in beneficenza - e continua - la palestra ha individuato il centro anti-violenza come destinatario del regalo accolto dall'associazione al fine di portare benessere a donne che vivono un momento di difficoltà". In realtà ci tiene a precisare che "non è mai stata proposta un'offerta in denaro che comunque il centro non avrebbe mai accettato per ideologie diverse da quelle di Corona. L'associazione, quindi, si dissocia e declina l'offerta". Per approfondire leggi anche: Fabrizio Corona, senza vergogna: il video-selfie completamente nudo

Accusa pesantissima Piacenza, violenze sessuali in ospedale su dottoresse e infermiere: arresto choc

Ma si può? "Una coincidenza?": sfregio al Papa morto, Corona travolto

Accusa di diffamazione Meloni, "sentita in tribunale" nel processo per diffamazione a Corona

tag

Ti potrebbero interessare

Piacenza, violenze sessuali in ospedale su dottoresse e infermiere: arresto choc

Nicoletta Orlandi Posti

"Una coincidenza?": sfregio al Papa morto, Corona travolto

Meloni, "sentita in tribunale" nel processo per diffamazione a Corona

Piacenza, non si ferma all'alt: scatta l'inseguimento, per la donna alla guida finisce male

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...