CATEGORIE

Rai, Carlo Freccero direttore di Raidue per un anno e senza compenso. Il drammatico sospetto su Lega e M5s

di Giulio Bucchi venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

Più che un ritorno, quello di Carlo Freccero potrebbe essere una toccata e fuga. Il neo-direttore di Raidue torna alla guida del secondo canale dopo 22 anni e un'esperienza nel CdA in quota M5s. E in quota Movimento è stato chiamato per dirigere Raidue, ma rischia di essere un'avventura breve: in quanto pensionato, come stabilisce la legge Madia, non potrà percepire una remunerazione ma soprattutto potrà essere impiegato al massimo per un anno. A questo punto, viene il sospetto: M5s e Lega si sono accordati su Freccero perché il patto prevede una staffetta con un leghista al secondo canale tra qualche mese, magari dopo le elezioni europee? Oppure, ipotesi ben più drastica, sanno che da qui a un anno questa maggioranza non esisterà più e che in fondo il futuro di Freccero non li riguarda poi così tanto?  Dal canto suo, come ricorda Repubblica, il vulcanico ex direttore Rai4 non è mai stato tenero con Luigi Di Maio, definito "l'uomo medio, il Carlo Conti del Festival di Sanremo applicato alla politica" ma dallo "zero carisma, la sua forza è non avere teorie".

tag
carlo freccero
rai
raidue
lega
m5s
legge madia

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Follie green Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Dopo Mestre e Venezia Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Ti potrebbero interessare

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Carlo Nicolato

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Luminance, tutti i segreti del superyacht: chi è il suo proprietario

Chi è il proprietario del mega yacht avvistato in Gallura, nelle acque tra Palau e San Teodoro? Dietro il Luminan...

Daniele Ciprì si racconta: la carriera e i nuovi progetti

L'incontro con Daniele Ciprì, regista, sceneggiatore e direttore della fotografia è entusiasmante. Il ...
Annamaria Piacentini

A Villa Marigola il primo Convegno nazionale sulla cessione dei crediti inesigibili: sono un’opportunità

Nella suggestiva cornice di Villa Marigola si è svolto questa mattina il primo Convegno Nazionale dedicato a un t...

Tragedia in Sudan: l’ospedale di El-Muglad colpito, quando i droni della morte strappano i malati alle cure

“In un contesto umanitario disastroso e con un sistema sanitario ormai al collasso, l’ospedale di El-Muglad,...