CATEGORIE

Sergio Marchionne, "le prove inquinate": dalla Svizzera l'ultima bomba sulla sua morte

di Davide Locano martedì 31 luglio 2018

1' di lettura

Ormai è noto: il fatto che prima di morire Sergio Marchionne non avrebbe informato i vertici di Fca né le autorità borisistiche, Consob in Italia e Sec negli States, potrebbe avere delle conseguenze. Il sospetto piove dalla stessa Svizzera in cui l'ex ad ha vissuto ed è anche scomparso, da sito tio.ch: e se Marchionne "avesse inquinato la Borsa?", si chiedono. Il dubbio è relativo alla possibilità che il manager in pullover abbia violato protocolli di comportamento sociali e finanziari. Non a caso, la Consob è intenzionata a valutare se ci sono state violazioni dell'obbligo di trasparenza e a stabilire se il silenzio intorno allo stato di salute di Sergio Marchionne, price sensitivi a causa della sua indubbia capacità di influire sul prezzo delle azioni, possa aver condotto ad abusi. Dunque, per le stesse ragioni, indaga anche la Sec, negli Usa. Gli organismi di controllo parlano di "verifiche di routine", eppure Fca corre dei rischi. Già, e "se Marchionne avesse inquinato la Borsa?". Leggi anche: Il ruolo dei viaggi in aereo: l'ultima ipotesi sulla morte di Marchionne

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Ora si vola Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

tag

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Trump, il vero obiettivo era la Cina

Mario Sechi

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

Pier Silvio Berlusconi compatta il CdA MFE sull’offerta PPF: riserbo totale

Massima riservatezza sul consiglio straordinario di MFE, convocato nel pomeriggio per esaminare l’offerta presenta...