CATEGORIE

Sergio Marchionne, le urla e i pugni sul tavolo: la sua morte e il dramma in Ferrari

di Davide Locano martedì 31 luglio 2018

1' di lettura

La morte di Sergio Marchionne pesa. Tantissimo. Per Fca, certo. Ma anche per la Ferrari di cui era presidente e alla quale avrebbe voluto dedicarsi in via esclusiva. Il sogno del manager era quello di riportarla al successo nel mondiale piloti che manca dal 2007, quando vinse Kimi Raikkonen. Questa sembrava la stagione buona. Potrebbe sembrarlo ancora, ma dopo le ultime gare l'impresa si è fatta assai più difficile: troppi errori di Sebastian Vettel e ora, Lewis Hamilton con la sua Mercedes, ha un vantaggio cospicuo. E in un momento come questo, Marchionne, sarebbe servito più che mai. Leggi anche: Marchionne, il retroscena: perché ha nascosto la malattia ad Elkann Già, perché il gioco si sta facendo durissimo, con accuse neppure troppo velate rivolte dalla Mercedes alla Ferrari su presunti "trucchetti" per far andare più veloce la macchina. E non solo: anche in pista, tra le rosse e le frecce d'argento sono sportellate su ogni circuito. E Marchionne aveva la fame di duro, era uno che alzava la voce e in Federazione si faceva sentire, eccome. Adesso toccherà a Maurizio Arrivabene farlo. Di sicuro, per la prima volta da anni a questa parte, la Ferrari non potrà più ripararsi dietro allo scudo-Marchionne, uno che sapeva dove, come e quando sbattere i pugni. Ecco perché, per la Ferrari, la scomparsa di Marchionne è una doppia disgrazia.

tag
sergio marchionne
ferrari
fca
maurizio arrivabene
mercedes
kimi raikkonen
formula 1
lewis hamilton

Diktat ed ecologismo Formula 1, con le nuove regole sta cambiando in peggio

Clamoroso "Max Verstappen in Mercedes": terremoto-F1. Piloti, effetto-domino: cambia tutto

Formula 1 Gp Austria, vince Norris davanti a Piastri: terzo Leclerc

Ti potrebbero interessare

Formula 1, con le nuove regole sta cambiando in peggio

Leonardo Iannacci

"Max Verstappen in Mercedes": terremoto-F1. Piloti, effetto-domino: cambia tutto

Gp Austria, vince Norris davanti a Piastri: terzo Leclerc

Ferrari, il colpo di scena: "Vasseur non sarà al muretto del Gp d'Austria"

Viaggio academy in Argentina, un'esperienza unica per diventare narratori del mondo

Un progetto formativo rivoluzionario che unisce l’avventura, la formazione pratica e l’etica del giornalismo...

Doran Eccel nel Podcast: L’Arte della Crescita Personale secondo Donato Lecce

Nel mondo in rapida evoluzione dei media digitali, i podcast sono diventati uno strumento potente per la condivisione di...

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE, DEL LAVORO, POLIZIA DI STATO E AUTOSTRADE PER L’ITALIA: AL VIA LA CAMPAGNA PER LA SICUREZZA STRADALE A TUTELA DI CHI VIAGGIA E DI CHI LAVORA SULLA RETE. PROTAGONISTI DELL’INIZIATIVA, I VOLTI DI ASPI

Prende il via oggi la campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia i...

George Guido Lombardi: primo summit Moldova-Unione Europea, serve un cambio di passo

Di seguito l'intervento di George Guido Lombardi, Presidente di Republican Liberty Caucus Italy “Il 4 luglio 2...