CATEGORIE

Sergio Marchionne, l'esperto Patrick Suppiger: "Perché la polizia non indaga sulla sua morte?"

di Davide Locano domenica 29 luglio 2018

2' di lettura

Il caso della morte di Sergio Marchionne lascia molti dubbi. E, in questo contesto, le speculazioni si sprecano. Cosa è successo, davvero? Quali misteri nascondono gli ultimi suoi giorni di vita? Il suo decesso è attribuibile a un errore medico? Della questione, interpellato da 20 Minuten, si esprime Patrick Suppiger, presidente dell'Associazione svizzera per la comunicazione e la gestione delle crisi. Quando gli chiedono cosa significa per l'ospedale di Zurigo la morte di Marchionne, risponde: "Non è certamente un evento felice. Marchionne era un paziente di primo piano, che ha messo l'ospedale sotto i riflettori. Il caso non è ancora chiaro: cosa è successo esattamente? Cosa è andato storto? Un medico ha commesso un errore? E quanto è imperdonabile? C'è un'indagine della polizia? Complicazioni e morti fanno parte della medicina. In questo caso c'è però in gioco la buona reputazione dell'ospedale". Leggi anche: Sergio Rizzo: "Cosa mi ha sempre lasciato perplesso di Marchionne" Parole pesantissime, quelle dell'esperto, che dunque suggerisce alla struttura che cosa dovrebbe fare: "Comunicare il più rapidamente e in modo trasparente possibile quanto accaduto per contrastare la speculazione selvaggia. Naturalmente, si applica il segreto medico, ma tutto ciò che può essere detto pubblicamente sul caso deve essere comunicato. È importante esprimere tristezza per l'accaduto e dire chiaramente: Investigheremo e chiariremo eventuali responsabilità da parte dei medici". Insomma, Suppiger chiede a gran voce un'indagine sulla morte di Marchionne. "Se un'eventuale negligenza non potrà essere dimostrata non sarà così grande. L'ospedale universitario gode di un'ottima reputazione". E nel caso in cui un medico avesse commesso un errore evitabile? "Questo potrebbe arrecare un reale danno d'immagine. Verrebbe a crearsi un circo mediatico che farebbe rimbalzare continuamente, screditandolo, il nome dell'ospedale sui media. Una buona comunicazione in questo caso sarebbe necessaria", conclude Suppiger.

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La testimonianza da Formigli Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

tag

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Onu, il ministro Crosetto incontra l'omologo cinese Ammiraglio Jun Dong

"A Berlino, in occasione della riunione Ministeriale delle Nazioni Unite sul Peacekeeping, importante incontro con ...

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...