CATEGORIE

Antonio Di Pietro e il caso Gardini: "Se lo avessi arrestato sarebbe ancora vivo"

di Cristina Agostini domenica 22 aprile 2018

1' di lettura

"Raul Gardini era latitante, nei suoi confronti c'era un provvedimento restrittivo per la tangente Enimont, da 150 miliardi di lire. Per me era un imputato importante, ma era latitante. Convenimmo che poteva venire a palazzo di giustizia a riferire a chi aveva dato questi soldi ma non voleva arrivare con le manette e uscire con le manette". Antonio Di Pietro, ospite di Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano, interviene sul caso Gardini. Leggi anche: Di Pietro, bomba giudiziaria in diretta su Renzi: "Perché non mi ha candidato?". Brutto sospetto E rivela: "Io glielo promisi, ma lui all'ultimo probabilmente non si fidò di me. Un quarto d'ora prima il suo avvocato mi aveva confidato che stava arrivando, ma dopo essersi vestito decise di suicidarsi. Io sapevo dove fosse, avrei potuto arrestarlo, non l'ho fatto perché gli ho dato la mia parola. Se l'avessi arrestato rispettando strettamente la legge forse oggi sarebbe ancora vivo".

la sentenza Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Tutto torna Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Sul caso Almasri Meloni indagata, Di Pietro spegne le polemiche della sinistra: "La sostanza è la stessa"

tag

Ti potrebbero interessare

Le Pen, da Antonio Di Pietro uno schiaffo alla sinistra: "Arrestateci tutti"

Roberto Tortora

Antonio Di Pietro smaschera il procuratore Lo Voi: "Prima voluto, poi dovuto"

Meloni indagata, Di Pietro spegne le polemiche della sinistra: "La sostanza è la stessa"

Antonio Di Pietro smonta il caso-Almasri: "Io facevo l'arte del becchino..."

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...