CATEGORIE

Sergio Marchionne, l'inquietante mistero su funerali e spoglie: ciò che non rivelano (e quell'indizio)

di Davide Locano domenica 5 agosto 2018

1' di lettura

I misteri che riguardano Sergio Marchionne non sono ancora finiti. E no, non si parla soltanto delle cause della morte, su cui non è ancora stata fatta assoluta chiarezza. Ma si parla anche dei funerali e delle spoglie dell'ex manager di Fca. Infatti, al netto delle due commemorazioni pubbliche che si terranno il 14 settembre a Torino e il 27 settembre ad Auburn Hills, Stati Uniti, non si è saputo nulla. Impossibile che i funerali, in forma privata, non siano stati celebrati, ma non né è mai stata data notizia. Non è noto, dunque, dove si sia consumato l'estremo saluto, così come non è noto neppure dove si trovino le spoglie del manager, che ha diviso la sua vita tra Chieti, il Canada e la Svizzera. Probabile, anzi sicuro, che si trovino in uno di questi tre luoghi, ma anche su questo il riserbo è stato massimo. Leggi anche: Marchionne, l'ultimo tragico acquisto prima di morire: come ha speso 180mila dollari

Il ricordo Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

la crisi Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

La testimonianza da Formigli Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

tag

Ti potrebbero interessare

Crosetto, la confessione inedita su Sergio Marchionne: "La stessa passione segreta, il poker online"

Troppa finanza e poche auto. Così Stellantis ha mandato gambe all'aria l'impero Fiat

Gianluigi Paragone

Bianca Carretto, "Marchionne stava morendo, mi ha detto 'devi aiutarmi'". L'accusa a Elkann

Roberto Tortora

Stellantis, il Lingotto ha sbagliato tutto ma la sinistra dov'era?

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...