CATEGORIE

Anna Marchesini, la figlia denuncia il padre per denuncia della privacy

di Matteo Legnani domenica 11 marzo 2018

1' di lettura

Una brutta storia di famiglia fa tornare in primo piano l'attrice Anna marchesini, scomparsa nel luglio 2016. La figlia Virginia ha infatti denunciato il padre che, a suo dire, avrebbe violato la sua privacy durante una intervista rilasciata a "Domenica Live" nel settembre 2016. Pasquale Valente, in quella apparizione televisiva, aveva espresso il desiderio di tornare a vedere la figlia dopo tanti anni, raccontando delle difficoltà di relazione con la figlia. Il gip, però, ha archiviato, pur riconoscendo la violazione della privacy, perchè la questione è priva di rilevanza penale in quanto le frasi pronunciate durante la trasmissione televisiva non aveva di per sè un contenuto lesivo dell'onore". Leggi anche: Solenghi e Lopez da Fazio, il ricordo straziante di Anna Marchesini

Ballando Ballando con le Stelle, "perché ero terrorizzato": Tullio Solenghi, una scomoda verità sullo show di Milly Carlucci

Strazio Paki Valente, ex marito di Anna Marchesini, scrive una lettera disperata e preoccupata alla figlia

Vicende familiari Anna Marchesini, Paki Valente scrive a Libero: "Non volevo offendere nessuno, ecco il senso della mia lettera"

tag

Ballando con le Stelle, "perché ero terrorizzato": Tullio Solenghi, una scomoda verità sullo show di Milly Carlucci

Paki Valente, ex marito di Anna Marchesini, scrive una lettera disperata e preoccupata alla figlia

Gabriele Galluccio

Anna Marchesini, Paki Valente scrive a Libero: "Non volevo offendere nessuno, ecco il senso della mia lettera"

Giulio Bucchi

Silvio Berlusconi umiliato da Anna Marchesini: "Niente". Scanzi, quello che non sapete sul Trio e il Cav

Giulio Bucchi

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...