CATEGORIE

Antonino Galloni, immigrati: "Non hanno i soldi per curarsi la malaria ma hanno il telefonino"

di Cristina Agostini domenica 15 luglio 2018

1' di lettura

"Il 95% degli africani non ha soldi per curarsi dalla malaria, com'è che poi questi arrivano col telefonino, pagano 3 mila euro?". Antonino Galloni, ospite ad Agorà, su Raitre, sottolinea che gli immigrati "durante il viaggio subiscono di tutto" ma "per risolvere il problema non serve l'accoglienza", bensì "un rilancio dell'economia mondiale". "Il 95% degli africani non ha soldi per curarsi dalla malaria, com'è che poi questi arrivano col telefonino, pagano 3 mila euro? Durante il viaggio subiscono di tutto ma per risolvere il problema serve un rilancio dell'economia mondiale" Antonino Galloni. #agorarai pic.twitter.com/7Vw3siZ91u— Agorà Estate (@agorarai) 11 luglio 2018

Bologna Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

In metropolitana Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

L'allarme Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo

tag

Ti potrebbero interessare

Bologna, marocchino scatena il caos a colpi di machete. E Lepore...

Ragazzina reagisce agli insulti e viene sfregiata da una banda di africani

Giorgio Valleris

Immigrazione, sos di Alarm Phone: barchino alla deriva nel Mediterraneo

Albania, il gioco sporco di Repubblica: "Una deportazione con i soldi pubblici"

Cnpr forum, senza il contributo umano l’IA può generare disservizi

“Non dobbiamo subirne l’impatto, ma imparare a governare i cambiamenti portati dall’Intelligenza Artif...

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...