CATEGORIE

Oliviero Toscani, il colpo bassissimo ai Benetton: chi ha piazzato sulla sua ultima copertina

di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2018

1' di lettura

Chiamiamola beffa del destino, o dell'editoria. Luigi Di Maio è finito in copertina su Forbes Italia. Sapete chi gli ha scattato questo intenso primo piano, sorridente e abbronzato? Oliviero Toscani, uno dei fotografi e pubblicitari più famosi d'Italia. Un cortocircuito, se visto con gli occhi dell'attualità: Toscani è stato uno dei pochi, strenui difensori della famiglia Benetton, alle cui dipendenze ha realizzato alcune delle pagine più importanti della sua carriera. Leggi anche: "Perché la maglietta rossa Toscani tace sui Benetton". Sputtanato così Quella famiglia Benetton, coinvolta direttamente dal crollo del ponte Morandi di Genova, a cui Di Maio vorrebbe sfilare la concessione di Autostrade per l'Italia, considerando il gruppo l'unico colpevole dei 43 morti della sciagura del 14 agosto scorso. Dagospia ha svelato l'arcano: la pugnalata di Toscani è in realtà una amara coincidenza temporale, visto che il ritratto è stato realizzato ben prima del disastro.

Candidata della sinistra Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

Verso le comunali "Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Patto Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

tag

Silvia Salis "ha investito una donna al semaforo": Genova, è un caso politico

"Salis scappa, non risponde?": a Genova scoppia il caso

Alle Comunali di Genova accordo Forza Italia-Bandecchi

Andrea Valle

"The Couple" si ferma: l'intero montepremi sarà devoluto all'ospedale pediatrico Gaslini di Genova

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...