CATEGORIE

Giuliano Amato la spara grossissima: "Dopo il sovranismo, ci saranno le leggi razziali"

di Cristina Agostini domenica 8 luglio 2018

1' di lettura

Dal sovranismo si passerà alle leggi razziali. Ne è convinto Giuliano Amato e lo ha spiegato davanti alla platea dell'associazione italiana avvocati e giuristi ebrei dove si ricordavano gli 80 anni delle norme fasciste. "Quanti in Italia, oggi, si sentirebbero liberati da un simile concetto? Ho la sensazione, purtroppo, che questo momento non sia lontano".  Leggi anche: I poteri forti che hanno armato la magistratura. La bomba di Paolo Becchi: pur di far fuori Salvini.... Senza mai nominarlo, riporta Repubblica, Amato si è spesso riferito al governo di Matteo Salvini e Luigi Di Maio e alle politiche giallo-verdi su immigrazione ed Europa. I regimi, ha detti, portano violenza e repressione: "Ma c'è anche un cambiamento che penetra nelle coscienze e altera il rapporto interno alle stesse. Questo accadde allora". Ma secondo Amato può accadere ancora: "Cresce la xenofobia, cresce la diffidenza verso l'altro. Il sovranismo, che ha sempre una matrice razzista, rischia di danneggiare l'idea di Europa e di compromettere la difesa del fondamento delle Costituzioni". E alla fine si può arrivare a calpestare "la dignità umana". Insomma, l'avvertimento di Amato è chiaro. Come è chiara la sua accusa a Salvini: "La domanda dobbiamo porcela, inevitabilmente. Non è che ci sta cominciando ad accadere qualcosa?".

Le ammissioni di Giuliano Giuliano Amato, a lui ricordiamo la linea Berlinguer

Leader Ue sugli scudi Donald Trump? Con la sua ascesa ora sono tutti novelli sovranisti

Ex premier Patarnello, Giuliano Amato: "Da magistrato mi asterrei da un giudizio del genere sul premier"

tag

Giuliano Amato, a lui ricordiamo la linea Berlinguer

Francesco Damato

Donald Trump? Con la sua ascesa ora sono tutti novelli sovranisti

Corrado Ocone

Patarnello, Giuliano Amato: "Da magistrato mi asterrei da un giudizio del genere sul premier"

Giuliano Amato, ora dà lezioni sulla Consulta ma il suo allarme è fuori tempo massimo

Pietro Senaldi

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...