CATEGORIE

Vladimir Luxuria, rivelazione scabrosa: "Io molestata, cosa ho fatto al porcello"

di Alessandra Menzani domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

Vladimir Luxuria torna sul tema delle molestie nel mondo dello spettacolo, su chi ha manifestato un'opinione controcorrente e fuori dal gregge. Al Tempo, la nota trans italiana, spiega che dietro le denunce tardive esistono motivazioni di vario tipo. Quali? "Vendetta e ripicca, per esempio. E qui mi sto riferendo alla questione in generale: io conosco bene il mondo dello spettacolo e so che la tentazione di usare l' argomento delle molestie è forte, magari per coprire i propri fallimenti professionali". Prosegue Vladi: "Anche perché quando denunci una molestia dopo tanti anni è difficile che il presunto molestatore venga incriminato e di certo non impedisci che costui, subito dopo, possa continuare a fare i propri porci comodi. È inutile". Un'altra motivazione può essere la ricerca di pubblicità, da parte di alcune donne, in un momento in cui la carriera batte fiacca. "Ci sono donne dello spettacolo che, pur di avere un po' di visibilità, farebbero di tutto per un' intervista o una comparsata tv". Poi Luxuria fa una rivelazione scottante. "Io ho ricevuto delle avances, certo, alle quali ho detto di no. Molti però fanno confusione tra avances, cioè corteggiamento, e molestie, che sono due cose ben diverse".

Domenica In La figlia di Asia Argento e Morgan spiazza la Venier: "La mia fidanzata"

A cuore aperto Domenica In, "chi mi ha tradita": Asia Argento sconvolge Mara Venier

Isola dei famosi Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

tag

La figlia di Asia Argento e Morgan spiazza la Venier: "La mia fidanzata"

Claudio Brigliadori

Domenica In, "chi mi ha tradita": Asia Argento sconvolge Mara Venier

Veronica Gentili, il messaggio di Luxuria: "Non ascoltarli"

Asia Argento "allatta" le scimmie in Malesia? Finisce in disgrazia | Video

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...

UNIVERSITAS MERCATORUM PRESENTA IL RAPPORTO GEM 2024-25: ITALIA AL 34° POSTO PER PROPENSIONE IMPRENDITORIALE E AVVIO DI NUOVE IMPRESE

L'Italia si posiziona al 34º posto nel ranking mondiale per la propensione imprenditoriale, con una significati...