CATEGORIE

Silvio Berlusconi condannato per diffamazione: processo Mills, 50mila euro ad Alfredo Robledo

di Andrea Tempestini domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

Quello tra Silvio Berlusconi e i giudici è un conto che resterà per sempre aperto. L'ultimo capitolo? Equivale all'ultima condanna, che arriva dal Tribunale civile di Brescia. La ragione? Aver diffamato, secondo i magistrati, i pm del suo processo Mills, nel 2006, dal quale fu prosciolto per prescrizione nel 2012. Della notizia dà conto Il Corriere della Sera. Dove sta la diffamazione? Secondo la giudice Laura Frata sta in quanto affermato in conferenza stampa a Palazzo Chigi il 6 aprile 2006 e il giorno successivo a Radio Anch'io: il Cavaliere accusò i due pm di aver appositamente omesso di chiedere una rogatoria alle Bahamas perché essa li avrebbe sbugiardati e avrebbe provato la sua innocenza. Insomma, la "diffamazione" per la quale è stato condannato Berlusconi sta tutta nel suo aver chiesto, pur con toni duri, uno strumento difensivo che non gli è stato concesso. Anche se c'è un grande "ma", di cui vi diamo conto nel resto dell'articolo. Nel dettaglio, ecco la frase incriminata: "Mente senza dubbio la Procura... non c'è possibilità di errore, è la Procura che ha rifiutato di fare la giusta rogatoria quando i miei avvocati l'hanno insistentemente chiesta (...). Magistrati indegni che con i soldi degli italiani tramano contro il premier nel pieno della campagna elettorale". Ciò che Berlusconi non sapeva, però, era che quella rogatoria era stata chiesta, il 18 aprile 2005 e in altre due successive occasioni, senza che Bahamas rispondesse mai. Per la giudichessa, dunque, "difetta, pertanto il presupposto per il legittimo esercizio del diritto di critica". Dei due magistrati lambiti dalle dichiarazioni di Berlusconi, uno, Fabio De Pasquale, non fece denuncia. Alfredo Robledo, al contrario, gli fece causa civile una volta che non seguì più il dibaattito. E ora, oltre al danno la beffa, Berlusconi è stato condannato a risarcirgli 50mila euro.

tag
silvio berlusconi
processo mills
alfredo robledo
laura fata
bahamas

Aveva 94 anni Morto Giorgio Forattini, il re dei vignettisti: ha inchiodato i potenti e fatto infuriare D'Alema

Lo sketch Enrico Beruschi: "Quella botta in testa da Silvio..."

Il futuro rossonero Jerry Cardinale sconcerta i tifosi del Milan: "Come Steinbrenner"

Ti potrebbero interessare

Morto Giorgio Forattini, il re dei vignettisti: ha inchiodato i potenti e fatto infuriare D'Alema

Claudio Brigliadori

Enrico Beruschi: "Quella botta in testa da Silvio..."

Francesco Mattana

Jerry Cardinale sconcerta i tifosi del Milan: "Come Steinbrenner"

Lorenzo Pastuglia

Maurizio Gasparri a Parodi: "Sono pronto a sfidare il presidente Anm"

Pietro De Leo

Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"

“È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la ...

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...