CATEGORIE

Sallusti: "I grillini sono peggio dei dittatori, vogliono la felicità di Stato per decreto"

di Benedetta Vitetta domenica 17 dicembre 2017

2' di lettura

"La proposta di Di Maio sulla chiusura obbligatoria dei negozi nelle dodici festività dell'anno per rendere 'più felici' esercenti e dipendenti dice parecchio sul concetto di libertà dei grillini, molto simile del resto a quello che hanno già dimostrato di avere della democrazia. Un'oligarchia di non eletti (né Grillo né Casaleggio lo sono mai stati) detta regole per il bene degli adepti, decidendo di volta in volta ciò che è giusto e ciò che è sbagliato in base alla convenienza della setta. Per cui 'uno vale uno' solo se l''uno' risulta essere quello già prescelto dal capo (in caso contrario si annullano le elezioni); per cui in caso di loro vittoria elettorale le banche saranno sottratte ai magheggi della politica e messe sotto il controllo dello Stato attraverso dei garanti (ovviamente da loro scelti e nominati); per cui i giornalisti sono già oggi catalogati e gli sgraditi messi alla berlina in liste di proscrizione pubbliche". Così il direttore de Il Giornale, Alessandro Sallusti critica la proposta del candidato premier M5s di chiudere i negozi nelle principali festività dell'anno per fare più felici commercianti e dipendenti.   "In questo quadretto da socialismo reale non poteva mancare il tassello della "felicità di Stato", ovviamente dello Stato grillino. Per la quale un commerciante non sarà più libero di decidere se essere felice stando a casa a riposarsi nei giorni festivi o viceversa aprendo la bottega e guadagnando così qualche soldo in più. Il commerciante, e i loro dipendenti per i quali vale lo stesso concetto, dovranno essere felici a comando, tutti uguali e tutte allineati alle direttive della Casaleggio. Che prima o poi - e non è uno scherzo, le dittature funzionano così" prosegue l'affondo del direttore nel suo editoriale, "proverà a imporci dove viaggiare, cosa mangiare e i modelli con cui vestirsi. La scelta di lavorare o riposarsi nei giorni festivi - almeno che non si tratti di pubblico servizio - è un diritto inalienabile del singolo imprenditore, libertà dalla quale lo Stato dovrebbe stare il più lontano possibile. Affari nostri come vogliamo raggiungere la felicità, e certo saremo più felici con meno leggi, meno obblighi e vincoli". E, infine, l'attacco diretto al candidato premieri Di Maio: "L'unico lavoro fatto da Di Maio" conclude, "è stato staccare i biglietti allo stadio San Paolo di Napoli di domenica, cioè in un giorno festivo. Poi ha scoperto che facendo il parlamentare avrebbe evitato - strapagato - pure quella scocciatura. Non mi sembra uno in grado di giudicare la felicità dei lavoratori".

tag
alessandro sallusti
critica-
pro
luigi di maio
chiusura
negozi
durante festività

Da che pulpito Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Inviato per il Golfo Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Sparlamento Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Ti potrebbero interessare

Se Michele Serra su "Repubblica" ora dà lezioni di garantismo

Francesco Storace

Di Maio si sveglia e parla di Iran: "4 obiettivi", travolto dagli sfottò

Di Maio a Trastevere, Zaia sul trattore, Nardella e la bistecca

Brunella Bolloli

Fedez ospite di Forza Italia le canta alla sinistra

Pietro De Leo

Elena Fontanella alla guida dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid

È Elena Fontanella la nuova Direttrice di Chiara Fama dell’Istituto Italiano di Cultura di Madrid a seguito...

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...