CATEGORIE

Sondaggio: "Gli italiani hanno paura del fascismo". Nicola Porro sputtana Repubblica: "Ma sapete che...?"

di Eliana Giusto domenica 10 dicembre 2017

1' di lettura

"Quasi la metà degli italiani, per la precisione il 46%, pensa che il fascismo oggi sia (molto o abbastanza) diffuso nel Paese. E' quanto emerge dal sondaggio di Demos", scrive Ilvo Diamanti su Repubblica. Continua: "Secondo i dati suscita molta inquietudine". Ma questo nel sondaggio non c'è. "Il fascismo, infatti, viene percepito come un fenomeno diffuso da quasi il 60 per cento degli studenti". Insomma, Repubblica nei titoloni di prima pagina e pagina 2 parla di "paura" e "pericolo fascismo" ma nell'articolo non ce n'è traccia, si parla solo di "diffusione". Nicola Porro, su Twitter, li sfotte: "Repubblica: fascisti un italiano su due ha paura. La paura a pag.2 diventa pericolo. Poi leggi il testo del sondaggio e paura e pericolo non ci sono. Boh". Già... Repubblica: "fascisti un italiano su due ha paura". La paura a pag.2 diventa "pericolo" . poi leggi il testo del sondaggio e paura e pericolo non ci sono. boh— nicola porro (@NicolaPorro) 9 dicembre 2017

La polemica Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Pulpito rosso Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Da Formigli PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

tag

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Capezzone: tre domande sulla democrazia a Repubblica

Daniele Capezzone

PiazzaPulita, sondaggio-Mannheimer: Meloni vola, ecco le cifre

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...