CATEGORIE

Coronavirus, Giulietto Chiesa e l'errore della Russia: "Cinesi decuplicati prima della chiusura dei confini"

di Giulio Bucchi venerdì 31 gennaio 2020

2' di lettura

La bomba Coronavirus nella pancia della Russia? Secondo Giulietto Chiesa la decisione del Cremlino di chiudere i confini con la Cina è avvenuta troppo tardi, visto che negli ultimi giorni la presenza di cinesi nel Paese è decuplicata per i festeggiamenti del Capodanno. "La Russia ha un rapporto con i cinesi molto vicino e stretto - ha spiegato il giornalista a Radio Cusano Campus -, il rapporto tra Cina e Russia è diventato molto importante soprattutto negli ultimi 5 anni. La quantità di cinesi che va a Mosca è più che decuplicata. È anche un grande affare per i russi. Decine di migliaia di cinesi sono in Russia, molti arrivati per i festeggiamenti del capodanno. Questa notte però è accaduto un fatto nuovo. La Russia ha chiuso la frontiera con la Cina, 2.700km divenuti di colpo impenetrabili".   Leggi anche: "Cos'hanno fatto in hotel". I cinesi contagiati a Roma, la ricostruzione "Se confrontiamo la situazione russa con quella italiana - continua Chiesa - ci sono alcuni grandi punti interrogativi. Quanti di questi cinesi sono entrati in Russia dopo l'esplosione del contagio? Quanti sono nello stato di incubazione? Per ora non abbiamo informazioni, sappiamo solo che in Russia ora si sta correndo ai ripari. L'Oms ha dichiarato l'emergenza mondiale, figuriamoci se la Russia può ignorare questo fattore. Sperano di fare un gigantesco censimento. È possibile che i russi abbiano sottovalutato la situazione. Noi in fondo siamo lontani dalla Cina. In Russia, dalla Cina, ci si arriva a piedi seppur in Siberia, nelle zone orientali. Sono circa 200 milioni i cinesi che hanno rapporti costanti con la Russia, possiamo immaginare cosa significhi stare lì. Il problema vero quindi è fare il censimento di chi ha attraversato la frontiera negli ultimi 20 giorni".

tag
coronavirus
giulietto chiesa
wuhan
cina
russia
vladimir putin

Scacchiere bellico Donald Trump, la telefonata a Zelensky: "Colpire Mosca e San Pietroburgo"

Opzioni sul tavolo Ucraina, "il disimpegno di Trump non sarebbe negativo": vanno a schiantarsi?

Occhio al caffè Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

Ti potrebbero interessare

Donald Trump, la telefonata a Zelensky: "Colpire Mosca e San Pietroburgo"

Ucraina, "il disimpegno di Trump non sarebbe negativo": vanno a schiantarsi?

Capezzone, chi ha il cuore vicino a Mosca. "E al Corriere tirano fuori il bazooka"

La Russia sfida Trump: "Bolle di sapone, parleranno le armi"

ADM: Alesse istituisce Gruppo di Studio per monitorare impatto nuove politiche doganali internazionali

Il Direttore di ADM, Cons. Roberto Alesse, istituisce un Gruppo di Studio e Analisi per monitorare e valutare l’im...

Procedimento Arangea Bis-Oikos: tra gli indagati anche Luca Lucci

Tra gli indagati nel procedimento Arangea Bis - Oikos, da cui sono scaturiti i 35 arresti di lunedì 14 luglio a o...

La perseveranza come leva imprenditoriale: il modello Galardo tra visione, disciplina e impatto reale

In un’epoca dominata dalla volatilità e dalla rincorsa ai risultati immediati, riscoprire il valore della p...

Classifica delle Radio più attive sui social: Rtl 102.5 sempre in vetta e c'è anche Radio Zeta

Nel mese di giugno, RTL 102.5 e Radio Zeta sono in vetta alla classifica delle Top Radio stilata da Sensemakers per Prim...