CATEGORIE

Oliviero Toscani licenziato dai Benetton: fatale la frase sul Ponte Morandi (e la foto con le sardine)

di Giulio Bucchi domenica 9 febbraio 2020

1' di lettura

I Benetton hanno licenziato Oliviero Toscani. Fatale la fraseche il fotografo ha rilasciato in diretta a Un giorno da pecora, "a chi importa se crolla un ponte?". "Benetton Group, con il suo Presidente Luciano Benetton, nel dissociarsi nel modo più assoluto dalle affermazioni di Oliviero Toscani a proposito del crollo del Ponte Morandi, prende atto dell'impossibilità di continuare il rapporto di collaborazione con il direttore creativo", si legge nella nota.    Leggi anche: "Forse lui viaggia in elicottero". Toscani vergognoso, la risposta dei famigliari delle vittime del Morandi Toscani si era poi in qualche modo scusato, retromarcia parziale e a ogni modo tardiva, così come sembra tardiva la decisione dei Benetton. D'altronde, tutta la vicenda appare piuttosto beffarda. Toscani era stato chiamato in radio proprio per difendere Luciano Benetton, accusato di aver posato per una foto con Mattia Santori e le sardine bolognesi a Fabrica, il centro di ricerca creativa del gruppo trevigiano, diretto dallo stesso Toscani, proprio per "ripulirsi la coscienza" almeno a livello mediatico. I Benetton, che controllano Atlantia e dunque Autostrade per l'Italia, erano considerati i responsabili morali della cattiva manutenzione del viadotto crollato a Genova il 14 agosto 2018. Quella storia tragica, ancora una volta, presenta il conto, ma solo per Toscani, peraltro contestatissimo dai politici (Salvini e Meloni in testa) e dai famigliari delle vittime di Genova.

tag
oliviero toscani
benetton
sardine
ponte morandi
atlantia

Il procuratore contro l'ex ad di Autostrade Ponte Morandi, chiesti 18 anni di carcere per Castellucci: "Non si poteva neanche nominare"

Il salotto della finanza Risiko banche, Montepaschi supera la soglia minima per l'Opas su Mediobanca

il provvedimento Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Ti potrebbero interessare

Ponte Morandi, chiesti 18 anni di carcere per Castellucci: "Non si poteva neanche nominare"

Risiko banche, Montepaschi supera la soglia minima per l'Opas su Mediobanca

Legge Morandi, Sergio Mattarella firma ma chiede correttivi

Toscani in politica era un manicheo che disprezzava la destra

Scuola, Valditara: “Firmato il contratto 2022-2024 con ulteriori aumenti per docenti e ATA"

“È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la ...

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Giovani. Pisani (CNG): Approvata la norma che introduce la Valutazione di Impatto Generazionale delle leggi. Riconosciuto il lavoro del Consiglio Nazionale dei Giovani. Ora lavoriamo alla migliore strutturazione per il nostro Paese.”

“L’introduzione della Valutazione d’Impatto Generazionale (VIG) rappresenta un primo passo importante....

Materie prime critiche: con 2,6 miliardi di Euro di investimenti l’Italia coprirebbe il 66% del fabbisogno nazionale

Per l’Italia, l’introduzione della nuova “tassa RAEE” proposta a livello europeo rischia di trad...