CATEGORIE

Elettra Lamborghini e il coronavirus, la battuta al vetriolo: "Vi sco***e mezza discoteca e poi avete paura?"

di Gabriele Galluccio sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Elettra Lamborghini si sintonizza sulla stessa lunghezza d'onda di Chef Rubio e dedica un messaggio a metà tra l'ironico e il vetriolo per risponde a chi è in preda alla psicosi da coronavirus. Su Twitter la nota ereditiera se ne esce così: "Vi sco***e mezza discoteca senza preservativo e poi avete paura del coronavirus?". Poche parole accompagnate dai seguenti hashtag: #coerenzazero #boh #sifaperdire. Il post della Lamborghini ha riscosso un successo enorme, a conferma dell'impennata di popolarità che ha avuto dopo il Festival di Sanremo 2020: in poche ore ha portato a casa 10mila mi piace e quasi 2mila retweet; evidentemente tra i giovani ha colto nel segno.  Per approfondire leggi anche: Verissimo, la Toffanin twerka con la Lamborghini Vi scopate mezza discoteca senza preservativo e poi avete paura del corona virus?! #coerenzazero #boh #sifaperdire— Elettra Lamborghini (@ElettraLambo) February 24, 2020

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Antisemitismo Chef Rubio, insulti alla Segre: cosa spunta in Tribunale

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Chef Rubio, insulti alla Segre: cosa spunta in Tribunale

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Sanremo 2025, la sparata femminista su Carlo Conti: "Sentito cosa dice alla Lamborghini?", video virale

Dal Fabbro, presidente Iren: "Banche e imprese, tante opportunità da questa alleanza"

"L' alleanza tra banche e imprese - ha dichiarato Luca Dal Fabbro, Presidente del Gruppo Iren, ad un evento in ...

Ascoli Piceno rinasce dall’ex Carbon: il sindaco Fioravanti guida la svolta tra bonifica, sostenibilità e imprese

Venerdì 16 maggio: una data che ha segnato un punto di svolta nella storia recente di Ascoli Piceno. All’in...

Pasta e motori: a Imola Barilla riaccende la Domenica Italiana

Con pasta Barilla è sempre domenica: così recitava uno spot del noto marchio di pasta negli anni ‘50...

Uno Bianca, paura e fiducia tradita: così il crimine cambia il volto dell’Italia

Tra il 1987 e il 1994, l’Emilia-Romagna e le Marche furono sconvolte dalle azioni della Banda della Uno Bianca, re...