CATEGORIE

Quarta Repubblica, Alessandro Meluzzi sul coronavirus: "Ciò che non vogliono dirci", scenario catastrofico

di Davide Locano sabato 29 febbraio 2020

2' di lettura

Siamo a Quarta Repubblica, il programma di Nicola Porro in onda su Rete 4. Il tema è quello del coronavirus. A prendere la parola è Alessandro Meluzzi, che tratteggia uno scenario a tinte fosche, un poco impressionante. Scenario che fa riflettere. "Purtroppo le frontiere non saremo noi a chiuderle, ma saranno gli altri - premette -. La Tunisia ha chiuso i voli e gli accessi per via aerea all'Italia. Sento anche notizie dalla Francia e dalla Svizzera secondo cui la chiusura di Schengen non verrà fatta dall'Italia, che diventerà così un lazzaretto aperto in entrata dall'Africa ma chiuso in uscita verso l'Europa, ma saranno gli altri purtroppo", rimarca Meluzzi. Leggi anche: Coronavirus, Meluzzi: "Chiudere i porti subito" "Di fronte a questo scenario - riprende -, che secondo me è immensamente probabile, proprio perché sta tornando il tempo della scienza, voglio ricordare a tutti i presenti una cosa che nessuno ricorda: la crescita fortissima che si è registrata in Italia, segnatamente in Toscana, di meningiti, è correlata al fatto che il meningococco di tipo C, che quasi in Italia non esisteva, viene dalla fascia del meningococco. Ovvero il Sahel, da cui proviene il 90% della migrazione africana in Italia - insiste Meluzzi -. Proviamo a dirlo al presidente della regione Toscana. Quello che voglio dire che i confini, come le membrane per le cellule, servono a sopravvivere. Non è questione di razzismo, non è questo il problema, ma quello di fermare i virus e i batteri", conclude Alessandro Meluzzi, tra gli applausi del pubblico di Quarta Repubblica.

Intervista da Porro Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Sfogo brutale Quarta Repubblica, Zancan sbotta in tv: "Ma dove vive?"

tag

Marine Le Pen a Quarta repubblica: "Censurano chi è contro questa Ue"

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Quarta Repubblica, Zancan sbotta in tv: "Ma dove vive?"

Roberto Tortora

Eleonoire Casalegno, estremi rimedi: "Se un ladro entra in casa mia..."

Roberto Tortora

Puglia, il Perrino di Brindisi ancora senza Radiologia Interventistica: paziente trasferita con l'ambulanza privata

Sanità, un caso eclatante emerge dalla Puglia. A denunciarlo sono Luciano Quarta, segretario generale della Funzi...

Unicef, il nuovo corto: "Quest'azienda è una grande famiglia"

...

UNICEF LANCIA NUOVO CORTO “QUEST’AZIENDA È UNA GRANDE FAMIGLIA”

L’UNICEF Italia, Think Cattleya e Saatchi & Saatchi lanciano il nuovo corto “Quest’azienda è...

INNOVATION TECNOLOGY. IL 14 E 15 MAGGIO CONFERENZA ESRI ITALIA SU SISTEMI INFORMATIVI GEOGRAFICI SFIDE AL CAMBIAMENTO CLIMATICO, PIANIFICAZIONE URBANA, ECONOMIA SPAZIALE

Oltre 2000 partecipanti,100 progetti e decine di demo e user case : sono solo alcuni dei numeri della Conferenza Esri It...