CATEGORIE

Freccero: "Santoro è finito. Aspetta solo di morire insieme a Berlusconi"

L'ex direttore di Rai4 è sicuro: "Michele non ha futuro. La sua storia finisce con quella di Silvio. Sta per calare il sipario"
di Ignazio Stagno domenica 8 settembre 2013

Carlo Freccero e Michele Santoro

2' di lettura

Amici ma non troppo. Carlo Freccero indossa i panni del "giudice" e condanna Michele Santoro. "E' finito. E' a fine corsa. Quello che doveva dare, lo ha dato: gli tocca solo attendere che sulla sua storia e su quella del nemico Berlusconi cali il sipario, in parallelo". Una sentenza senza appello. Il guru della tv non vede un futuro per il "teletribuno" e accomuna il suo destino a quello di Silvio Berlusconi. In un'intervista a l'Espresso, l'ex direttore di Rai4 è un fiume in piena e non risparmia il vecchio amico, Michele, con cui voleva candidarsi per i posti chiave della dirigenza Rai. Il sodalizio è finito. E per Freccero a finire è pure la carriera di Santoro. Dopo la condanna in Cassazione del Cav, a  "Zio Michele" secondo Freccero non resta che andare ai giardinetti.  Porro bocciato - Mentre secondo l'autore televisivo, a prendere il posto di Santoro sarà Fabio Fazio, il miglio interprete, a suo dire delle larghe intese e capace dunque di sopravvivere anche nel dopo-Cav: "Fabio Fazio, oggi, rappresenta il massimo della potenza televisiva. E' la sintesi tra il vecchio-giovane Enrico Letta e il disinibito trasversalismo di Matteo Renzi". Poi boccia anche "Virus" di Nicola Porro: "Il problema non è la formula, purtroppo. Il problema è lui: Porro. Ha tutto: è bello, intelligente, mondano, conosce l'economia, ha un'agenda ottima. Ma a differenza di Telese non ha fame di successo. Gli manca il carico di tracotanza, e determinazione che in tv è indispensabile. Appartiene alla categoria di quelli che vanno in vacanza a Saint Tropez, e che non sentono dal profondo la pulsione animale". Fine corsa - Ma l'ultimo consiglio è per Santoro: "Per quanto ne so io, Santoro vorrebbe evolversi in una specie di Francesco Rosi. Un narratore quasi cinematografico delle vicende italiane. E credo pure, però, che abbia la consapevolezza di essere alla fine di un ciclo. Quello che doveva dare, lo ha dato: gli tocca solo attendere che sulla sua storia, e su quella del nemico Berlusconi, cali il sipario. In parallelo. Un epilogo che racconterà dal video con parole generose, quasi romantiche". (I.S.)

Super-show Sanremo 2025, l'appello di Capezzone: ci inchiniamo alla kermesse. Ma per favore niente sermoni

FdI picchia duro Michele Emiliano, compagni e sofà: i fratelli vincono il bando per gli arredi in Puglia

Qui Windsor Regina Elisabetta, indiscrezioni: "Morta dopo una drammatica caduta in casa"

tag

Ti potrebbero interessare

Sanremo 2025, l'appello di Capezzone: ci inchiniamo alla kermesse. Ma per favore niente sermoni

Daniele Capezzone

Michele Emiliano, compagni e sofà: i fratelli vincono il bando per gli arredi in Puglia

Annarita Digiorgio

Regina Elisabetta, indiscrezioni: "Morta dopo una drammatica caduta in casa"

Paola Caruso, dramma privato: "È successa una disgrazia a mio figlio"

Ippica: Al Via al tavolo di lavoro congiunto Masaf, Agenzia dei Monopoli e i rappresentati delle Categorie firmatari della proposta per la riforma delle scommesse ippiche

Ieri, 19 maggio, compleanno di Varenne, si è tenuto il primo incontro tra i rappresentati del gruppo di lavoro ch...

La Banca Popolare di Fondi riceve il prestigioso premio “Banca Finanza 2025”

Nella suggestiva cornice del Salone delle Feste dell’Hotel Principi di Piemonte a Torino, si è tenuta la ce...

Forum PA 2025, Borraccino (Gruppo Collextion): "Innovazione e fiducia per una PA più rapida ed efficace verso le imprese"

"I dati presentati a Forum PA 2025 confermano un cambiamento positivo in atto nella Pubblica Amministrazione, sopra...

Peritonite felina, on. Brambilla: "Autorizzazione farmaco salva-vita"

Accelerare le procedure per autorizzare la commercializzazione anche nel nostro Paese del Gs-441524, farmaco derivato da...