CATEGORIE

Fede: "Racconterò quello che facevano ad Arcore i ruffiani di Berlusconi"

L'ex direttore del Tg4 e i segreti del bunga bunga: "Svelerò la storia del Cav, uomo leale, e di tutti i traditori che lo frequentavano"
di Giulio Bucchi lunedì 30 settembre 2013

Emilio Fede

1' di lettura

Chiamiamoli "i racconti del cuscino" da casa Berlusconi. A scriverli sarà Emilio Fede, ex direttore del Tg4 oggi direttore editoriale de La discussione. Lui le definisce "le cronache da Arcore": "Sì, è vero che qualcuno mi ha chiesto di scrivere la mia verità, non solo su Arcore. Lo farò". "Ci sarà la storia di Silvio Berlusconi uomo leale, generoso oltre ogni limite. Ma anche quella di ruffiani, traditori che hanno perso il senso della gratitudine. O forse non lo hanno mai avuto. Li conosco quasi tutti". Si preannunciano, insomma, indiscrezioni-bomba da un insider del mondo berlusconiano. "Conosco il Cavaliere come pochi - rivendica -, sono stato accanto a lui lealmente per 26 anni. Senza mai chiedere vantaggi: né economici, né politici. Ad Arcore - ricorda - eravamo pochi. Oggi ci sono altri. Forse saranno anche meglio di come eravamo. Questo lo dirà la storia. La mia, di storia, è tutta alla luce del sole. E i cosiddetti angoli bui - conclude, quasi con una minaccia - saranno presto illuminati dalla verità".

A cuore aperto Francesca Senette, parole inquietanti su Emilio Fede: "Come sta, cosa avrebbe meritato"

l'allarme Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Intrigo internazionale Ruby, la "nave fantasma" russa terrorizza l'Inghilterra: il rischio di un'esplosione devastante

tag

Francesca Senette, parole inquietanti su Emilio Fede: "Come sta, cosa avrebbe meritato"

Roma, tentato furto nella villa Berlusconi: l'allarme dei vigilantes

Ruby, la "nave fantasma" russa terrorizza l'Inghilterra: il rischio di un'esplosione devastante

Ruby Ter, "processo da rifare": i magistrati si accaniscono contro Berlusconi morto

"Madenotinitaly": il "fuori tutti" dell'italian sounding alla Camera

La scorsa settimana abbiamo avuto due extra omnes nello stesso giorno, quello del Vaticano per l’elezione del Papa...

Scuola, oltre 83 milioni di euro per mense scolastiche e tempo pieno

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento d...

Subiaco Capitale Italiana del Libro 2025

Si è da poco conclusa la cerimonia istituzionale di passaggio di consegne con la Città di Taurianova che d...

Bra Hotel: Un’Eredità Familiare che Abbraccia il Lusso e la Sostenibilità

La storia del Bra Hotel affonda le sue radici in una solida tradizione familiare, un racconto che attraversa generazioni...