CATEGORIE

Burocrazia, Feltri contro i deboli che diventano potenti grazie alle magagne

sabato 28 marzo 2020

1' di lettura

In tempi di coronavirus e delle emergenze che ne conseguono e che tutti gli italiani stanno vivendo, emerge ancora di più il problema della burocrazia o meglio  ancora più drammaticamente la lentezza della macchina dello Stato. Problema atavico del Belpaese che ne paga le conseguenza dall'unità.

undefined

...

Vittorio Feltri, direttore e fondatore di Libero, si scaglia, via Twitter, anche con chi di questo sistema, che fa diventare difficili le cose semplic, se ne approfitta sia da una parte che dall'altra: burocrati che acquistano potere pur non avendone il diritto e cittadini che approfittano delle manchevolezze dello Stato per non fare il proprio dovere: "Non è vero che la burocrazia serve solo a complicare le cose semplici, è utilissima ai deboli per diventare potenti", il tweet di Feltri

Il confronto Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Da Del Debbio Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Dritto al punto Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

tag

Vittorio Feltri glielo dice in faccia: "Renzi, che stupidata"

Dritto e Rovescio, Vittorio Feltri: "Come reagire ai dazi"

Vittorio Feltri, l'affondo: "La sinistra domina l'editoria"

Feltri contro Prodi: "Molti lo vogliono prendere a calci in cu**, ma..."

Leone XIV spiazza tutti: "Trasferta a sorpresa", dove si è recato

Trasferta a sorpresa per Papa Leone XIV. Il Pontefice ha fatto visita al Santuario di Genazzano e, sul finire, ha fatto ...

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Le signore promuovono il bel Prevost

In quel primo nano-secondo in cui il nuovo Papa ha mostrato il volto fino allora sconosciuto, un senso di gradimento ha ...
Alessandra Menzani

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...