CATEGORIE

DiMartedì, Pietro Senaldi contro il governo: "È arrivato il momento di mappare gli spostamenti"

mercoledì 15 aprile 2020

1' di lettura

L’emergenza sanitaria legata alla diffusione in Italia del coronavirus, la fa da padrone nei talk-show. Così è stato anche martedì, nell'ultima puntata del programma di Giovanni Floris DiMaterdì su la7. La fase della discesa in termini di contagi è iniziata, anche se ancora appare piuttosto lenta. Le misure più restrittive sono state prolungate fino al 3 maggio. Quando inizierà davvero la fase 2 e come gestirla.

undefined

...

Tra gli ospiti Pietro Senaldi. Il direttore di Libero ha voluto dire la sua su come il governo sta affrontando o dovrebbe affrontrare la cosidetta riapertura (fase 2).  Il giornalista è stato chiaro su come affrontare la questione: "Tutti siamo stati a casa, abbiamo rispettato le regole ma è anche vero che a casa ci si contagia. Ora è il momento di mappare gli spostamenti e intervenire con la tecnologia".

Calor bianco Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

A DiMartedì DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

Da Floris DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

tag

Di Battista e Friedman, roulette russa da Floris

Claudio Brigliadori

DiMartedì, Di Battista contro Friedman: "Avete fallito", "Polemica sterile"

DiMartedì, Piccolotti contro Meloni: "Come Ecce Bombo"

DiMartedì, Fornero oltre il ridicolo: "Lavoro? Meloni bocciata!"

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci