CATEGORIE

Vittorio Colao, la verità sulla sua investitura alla guida della task force: "Dopo tanti 'no grazie', chi l'ha convinto"

mercoledì 29 aprile 2020

1' di lettura

Vittorio Colao, intervistato dal Corriere della sera, svela come è stato chiamato a dirigere la fase 2 dell'emergenza coronavirus. Prima però nega di voler prendere il posto del premier, come molte indiscrezioni politiche rivelano: "Non ho nessuna intenzione di fare politica. Mi è stato chiesto di aiutare a gestire una fase complicata, con un gruppo di persone esperte di diverse materie". Poi rivela che fu Conte a chiamarlo: "Stavo passeggiando in giardino, qui a Londra si può. Ho chiesto due ore per avvisare la General Atlantic, cui dedicavo metà del mio tempo, e le altre società cui collaboravo. Mi hanno risposto: of course, naturalmente puoi e devi fare qualcosa per il tuo Paese. Alla fine tornerò al mio lavoro. Molti manager l' hanno fatto, in molti Paesi; solo in Italia si pensa che vogliano fare politica. Sono state scritte anche altre inesattezze".

Alessandro Sallusti, profezia a L'Aria Che Tira: "Colao come Monti, fra poco prenderà le redini con Mattarella"

"Siamo in una situazione di caos". Alessandro Sallusti sintetizza così quanto sta accadendo sul Mes. In...

Dagospia però racconta che le cose andarono in maniera diversa. L'investitura arrivò dopo tanti rifiuti e solo dopo l'intervento del Quirinale: "Dopo vari ‘’no, grazie”, Colao accettò l’idea del Quirinale dopo una telefonata di Mattarella. Conte temeva di essere oscurato dal super manager e nicchiò giorni prima di dar vita alla Colao-force". Che il rapporto non sia dei migliori con Conte, Colao lo svela nella risposta al Corriere della sera sulle mancate riaperture di negozi e bar e chiese: "Non sono di competenza del nostro comitato, sono decise dal governo sulla base di input sanitari. noi siamo advisor…”

Rivoluzioni Patente, addio tessera: come cambia il documento da marzo

Lo scenario Mario Draghi al Quirinale, "il suo uomo a Palazzo Chigi": indiscreto, chi può guidare il governo fino al 2023

Dietro le quinte di Palazzo Chigi Mario Draghi, retroscena in piena campagna elettorale: "Ha perso la pazienza". Dopo il voto saltano tre super ministri

tag

Patente, addio tessera: come cambia il documento da marzo

Mario Draghi al Quirinale, "il suo uomo a Palazzo Chigi": indiscreto, chi può guidare il governo fino al 2023

Mario Draghi, retroscena in piena campagna elettorale: "Ha perso la pazienza". Dopo il voto saltano tre super ministri

Roberto Speranza, "ebreo askenazita che risponde agli ordini di McKinsey". Complotto coronavirus, la vergogna di Francesca Benevento

Giuseppe Cruciani contro Schlein e Boldrini: "Cosa fanno"

Prosegue la battaglia di Giuseppe Cruciani contro il politicamente corretto. Lui che ne ha fatto addirittura un libro (V...

Cristina Scuccia confessa: "Il Papa? Spero una sola cosa"

Sapere che il nuovo Papa Leone XIV "ha una formazione in diritto canonico mi ha fatto riflettere: ho sperato che qu...

Leone XIV, Parolin: "Cos'è successo subito dopo il voto"

"Credo di non rivelare nessun segreto se scrivo che un lunghissimo e caloroso applauso è seguito a quell'...

Prevost, aborto, famiglia ed eutanasia: cosa pensa davvero il nuovo Papa

È il 12 novembre del 2016. Donald Trump, tre giorni prima, è stato eletto per la prima volta presidente de...
Massimo Sanvito