CATEGORIE

Vittorio Sgarbi perde le staffe: "Questa mer**a di coronavirus ha rotto veramente i cog****, ma smettiamola"

sabato 23 maggio 2020

1' di lettura

A Vittorio Sgarbi il coronavirus fa perdere le staffe. Il critico d'arte, noto sostenitore da inizio pandemia, di un virus sovrastimato nella sua letalità, ribadisce: "​​​​​​App Immuni per il tracciamento delle persone infette? Io non la scaricherò proprio, non esiste assolutamente, questa mer**a di Coronavirus ha rotto veramente i cog****, ma smettiamola davvero. Io penso che si poteva giocare a calcio, non avrei mai fermato le manifestazioni sportive, anche perché parliamo di ragazzi che sono sani e non c'è alcun pericolo". Sgarbi si è sfogato così ai microfoni di Radio Goal, portando avanti la sua battaglia contro una pandemia che non fa altro che tenere attaccato alle poltrone il Conte bis.

Vittorio Sgarbi,  a La Zanzara il critico d'arte litiga con David Parenzo su Silvia Romano lo insulta 96 volte in 15 minuti

A La Zanzara su Radio 24 lite furiosa Sgarbi-Parenzo su Silvia Romano, con Sgarbi che raggiunge il nuovo record di insul...

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Dimesso Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

tag

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

Vittorio Sgarbi, il suo volto dopo il ricovero

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci