CATEGORIE

Quarta Repubblica, Vittorio Sgarbi: "Coronavirus? Il grande inganno di un governo criminale"

martedì 2 giugno 2020

1' di lettura

Prima, nella giornata di lunedì 1 giugno, un durissimo video su Facebook, in cui Vittorio Sgarbi accusava il governo di aver messo in atto la "strategia del terrore" e di averci "preso per il cu***", testuali parole. Il critico d'arte riprendeva le parole di Alberto Zangrillo circa la "morte clinica" del Covid-19 e le rilanciava, accusando il governo. E le stesse tesi, Sgarbi, le ha rilanciate nel corso di un intervento in serata a Quarta Repubblica, il programma di Nicola Porro in onda su Rete 4, dove torna sul punto e torna a picchiare durissimo: "C'è stato un grande inganno", premette senza lasciare spazio alle interpretazioni. E ancora: "Il danno tragico è un danno economico di un governo criminale. Se il virus non c'è più, la smettano", conclude Sgarbi, impegnato in una lotta senza quartiere contro il governo Conte e le misure adottate in questa fase contro il coronavirus.

Vittorio Sgarbi contro Conte sugli assistenti civici: "Una cog***, la gente si prenderà a mazzate"

L’assistente civico? Per Vittorio Sgarbi è “una cog***nata linguistica per mascherare il vero lavoro ...

Coronavirus, Vittorio Sgarbi con Zangrillo: "Ci hanno preso per il cu***, strategia del terrore"

Annunciando un suo intervento su YouTube, Vittorio Sgarbi non usa alcun giro di parole e spiega subito, chiaro e tondo, ...

tag
vittorio sgarbi
coronavirus
quarta repubblica
rete 4
nicola porrog
giuseppe conte

Piccolo schermo Fuori dal Coro, Charlie Kirk? Come si presenta in studio Mario Giordano

Ordinaria violenza Fuori dal coro, inviata aggredita dal borseggiatore: "Ti rompo la testa"

Il partito delle offese Conte da ridere: "Noi rispettosi"

Ti potrebbero interessare

Fuori dal Coro, Charlie Kirk? Come si presenta in studio Mario Giordano

Roberto Tortora

Fuori dal coro, inviata aggredita dal borseggiatore: "Ti rompo la testa"

Roberto Tortora

Conte da ridere: "Noi rispettosi"

Redazione

L'aria che tira, Carlo Calenda umilia Schlein: "Chi è il vero capo"

Claudio Brigliadori