CATEGORIE

Matteo Salvini? "Prendi questa mano, zingaro": impensabile foto del leghista, pizzicato con...

venerdì 10 luglio 2020

1' di lettura

Strano, ma verissimo. Tanto da viaggiare sulle pagine dell'ultimo numero di Novella 2000. Di che si parla? Si parla del fatto che Matteo Salvini si è fatto leggere la mano da Solange, il noto astrologo "televisivo". Come recita il rotocalco all'interno del servizio, "il leader leghista incrocia il sensitivo e scatta la lettura della mano... avrà chiesto del suo futuro amoroso o politico?", s'interroga il rotocalco. Divertente il titolo dell'articolo: "Prendi questa mano, zingaro", che strizza l'occhio alla canzone di Iva Zanicchi. Immagini divertenti, insomma, quelle che ritraggono Salvini e Solange, all'anagrafe Paolo Bucinelli. Per inciso, i due si sono incontrati in modo del tutto fortuito.

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci