CATEGORIE

Quarta Repubblica, Gene Gnocchi e la brutale imitazione di Danilo Toninelli: che umiliazione per il grillino

martedì 1 settembre 2020

1' di lettura

Ritorno col botto per Nicola Porro e il suo Quarta Repubblica su Rete 4. Al via la nuova stagione dopo una brevissima pausa: il programma si è infatti dilungato oltre il previsto a causa del precedente stop per la positività al coronavirus del conduttore. E la prima puntata ha sfiorato il 7% di share: un successone. Tra le novità, ecco Gene Gnocchi, il comico protagonista e animatore della parte satirica del talk show. Strepitoso quanto fatto da Gnocchi poco prima dell'una di notte, alle battute finali del programma, quando si è lanciato nell'imitazione di Danilo Toninelli, il fu ministro grillino e campionissimo di gaffe. Gene Gnocchi lo ha interpretato al seggio, laddove neppure riusciva a pigare la scheda elettorale. Insomma, cosa pensi Gene Gnocchi di Toninelli appare piuttosto evidente. L'imitazione, per inciso, ha strappato sonore risate a Matteo Salvini, presente i collegamento.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:24372306]]

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:24372467]]

Presentato il PdL Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Il Carroccio Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

La mossa Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

tag

Matteo Salvini, la sfida in Aula: "Faremo tornare i giovani nel nostro Paese"

Fabio Rubini

Lega, Silvia Sardone vice di Salvini: la rivoluzione è completa

Firenze, il tassista-eroe: come cattura il ladro

Milano, nordafricano buca l'alt e scappa contromano: caos in città

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci