CATEGORIE

Coronavirus, Maria Rita Gismondo: "Seconda ondata? Fake news, vince il panico anche nelle istituzioni"

martedì 1 settembre 2020

1' di lettura

La curva dei contagi da coronavirus è salita in maniera importante nelle ultime settimane, così come costante è stata la crescita dei ricoveri in ospedale e in terapia intensiva. La situazione rimane però sotto controllo e c’è chi non crede alla seconda ondata: a questa categoria appartiene Maria Rita Gismondo, che nell’edizione odierna de Il Fatto Quotidiano definisce una “fake news” il pericolo di un ritorno del virus ai livelli di marzo e aprile, quando è stato necessario un durissimo lockdown.

“Appare all’orizzonte un raggio di sole - scrive la virologa del Sacco di Milano - anche coloro che avevano incautamente presagito una sicura seconda ondata stanno abilmente ‘scivolando’ verso dichiarazioni meno catastrofiste”. Lo stesso non si può dire dell’Oms, con cui la Gismondo è molto dura: “Sono ricominciati i messaggi fuorvianti. L’ordine comune è dare notizie negative e poi semmai inevitabili notizie positive. Chi ha vinto in questa pandemia è il panico, e purtroppo il fenomeno coinvolge anche le istituzioni”. La direttrice di Virologia del Sacco si basa sui numeri, che evidenziano come il Covid sia una “patologia opportunista, che colpisce mortalmente quasi esclusivamente soggetti fragili. Indicazione non da negazionisti, ma utile per concentrarsi sulla difesa dei soggetti più a rischio”. 

Galli e gli altri virologi che usano la medicina per fare politica

Col senno di poi, la vera verità stava nascosta in un sussurro del professor Roberto Burioni, il pioniere, il Pie...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Bassetti e Gismondo, riesplode la guerra del bollettino: Covid, non è ancora finita

La sua prima preghiera: l'era di Leone XIV

Nel suo primo discorso da Pontefice, il nuovo Papa Leone XIV ha citato più volte la parola "pace". &quo...

Leone XIV, perché Prevost ha scelto questo nome (e la profezia)

Papa Leone XIV ha un nome molto importante. Il cardinale Prevost ha infatti scelto l'appellativo che è appart...

Dominique Mamberti, chi è l'uomo che ha annunciato Leone XIV

Ad aver annunciato il nome del nuovo Papa, Robert Francis Prevost, vicario di Cristo col nome di Leone XIV, è sta...

Rita Dalla Chiesa, l'appello commuove i ladri: restituita l'auto regalata da Frizzi

Una storia a lieto fine. Alcuni ladri avevano portato via l'automobile di Rita Dalla Chiesa. Un veicolo al quale la ...