CATEGORIE

Coronavirus, la profezia di Luca Ricolfi: "Diventeremo una società parassitaria di massa"

mercoledì 2 settembre 2020

 Luca Ricolfi

2' di lettura

Per Luca Ricolfi non "andrà tutto bene", come ci promettevano durante il lockdown. Al contrario, l'epidemia di coronavirus e la crisi economica potrebbero trasformare gli italiani in "una società parassitaria di massa". Il trionfo dell'ideologia grillina, in altre parole: assistenzialismo, mancette e produttività a zero. Il sociologo di sinistra, tra i più spietati commentatori della realtà attuale politica ed economica, non ha mai fatto sconti ai cosiddetti "progressisti", anzi. La sua riflessione su un'Italia che vive sulle spalle dei padri, consumando senza più produrre, è stata formulata già prima del disastro di marzo, ma oggi trova ancora più forza. 

Luca Ricolfi all'attacco: "Coronavirus? Ci siamo bevuti ogni racconto delle autorità. Conte? Spende soldi che non ha"

È tutto sbagliato, è tutto da rifare. Il copyright della frase è di Gino Bartali, naso triste da it...

Intervistato dal Giornale, mette in chiaro che il tanto "modello Conte" di gestione dell'emergenza ha fallito: "Fra i paesi avanzati solo tre, Belgio, Spagna e Regno Unito, hanno un bilancio complessivo di morti (per abitante) peggiore di quello dell'Italia". Ecco perché sconsiglierebbe "qualsiasi paese di seguire il modello italiano, fatto di ritardi, disorganizzazione, leggerezza nel far rispettare le regole, incapacità di far ripartire l'economia". Eccolo, il tasto dolente oltre all'elemento sanitario. "Noi eravamo già una società signorile di massa in declino. Questi mesi li abbiamo usati per tappare le falle e congelare tutto, senza la minima attenzione a creare le condizioni di una ripartenza. Quel che mi aspetto, quindi, è un brusco risveglio nel primo semestre 2021, quando ci si accorgerà che non si può andare avanti in eterno con i sussidi e il blocco dei licenziamenti". La priorità dovrebbe essere "creare un ambiente con meno tasse e meno burocrazia che consenta ai produttori di restare sul mercato o di entrarvi. L'alternativa è di diventare una società parassita di massa, in cui una piccola minoranza lavora e la maggioranza vive di trasferimenti". Che ripercussioni potrebbero avere emergenza seconda ondata, crisi economica e regionali sul governo? Ricolfi è drastico: "Se hanno avuto il fegato di fare un governo che se ne infischia di un voto politico (quello del 2018), non mi stupirei restassero abbarbicati al potere di fronte a un voto amministrativo, anche dovessero perdere in 6 Regioni su 6". L'unico scenario di crisi politica certa, conclude il sociologo, sarebbe drammatico: "Un milione di posti di lavoro distrutti, una tempesta finanziaria, una nuova chiusura di scuole e università, una proliferazione dei focolai e dei connessi lockdown".

tag
luca ricolfi
coronavirus
lockdown
m5s

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Strani assetti Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, la grillina Sportiello smentita Mazza alla velocità della luce

Claudio Brigliadori

Vincenzo De Luca, la cena con Giuseppe Conte: a cosa stanno lavorando

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Gintoneria, Lacerenza e Stefania Nobile offrono champagne ai pm

Hanno chiesto di patteggiare, con il via libera della Procura di Milano, mettendo anche a disposizione come risarcimenti...

Fedez umilia Ultima Generazione: "Retorica del ca***"

Fedez è un fiume in piena. Nel mirino del rapper gli attivisti di Ultima Generazione. Al programma radiofonico La...

Milena Gabanelli, ma quale "Dataroom": l'unico obiettivo è attaccare la destra

Ma quanto è bella la cultura woke. E quanto è brutta (e cattiva) la destra che a suddetta cultura non si v...
Alberto Busacca

Quarta Repubblica, Paolo Mieli: "Dazi? Qual è il compito di Meloni"

"Il rimprovero che si può fare alla Meloni è se lei si sottrae alla comunità europea. E se&nbs...