CATEGORIE

Coronavirus, Giuseppe Remuzzi e la verità sull'aumento di contagi: "Una fase di sorveglianza. L'immunità solo grazie alle cellule T"

venerdì 4 settembre 2020

1' di lettura

L’autunno sarà "migliore di quel che molti pensano". Giuseppe Remuzzi non ha dubbi: "Se usiamo buon senso, mascherine, distanziamento, e rimettiamo nel cassetto ansia e isteria" le previsioni sono ottimistiche. Il direttore dell’Istituto di Ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs al Corriere della Sera parla di "uno studio appena pubblicato su Lancet dell’Istituto nazionale di Statistica e dell’Università di Milano, che rileva come nella prima quindicina di maggio del 2020, nella seconda e in tutto giugno, non ci sia stato eccesso di mortalità rispetto all’anno precedente. La fase epidemica in Italia è sostanzialmente finita. Il che non vuol dire che non ce ne sarà un’altra, ma che è improprio parlare di seconda ondata".

Coronavirus, l'allarme degli esperti: "Dicembre funesto, previsti 30mila decessi al giorno"

Le stime per i prossimi globali per i prossimi mesi di pandemia non lasciano ben sperare. Secondo gli esperti dell'...

Per Remuzzi quella odierna non è altro che una fase di sorveglianza: "Mi sembra normale. Il numero dei positivi non è una voce alla quale guardare con paura". Meno ottimistiche le speranze sul vaccino contro il Covid-19, le cui attese paiono parecchio lunghe. Nel frattempo però, per un'immunità temporanea, dobbiamo confidare nelle cellule T. "Queste - spiega l'esperto - sono cellule della memoria. Il nostro sistema immune infatti è una macchina per ricordi, che si rafforza e si espande quando incontra una cosa già vista in passato. Gli anticorpi spariscono rapidamente. L’immunità invece si creerà così, con le nostre cellule della memoria, grazie a proteine di altri virus, anche quello del raffreddore, oppure a vaccinazioni che già abbiamo fatto". 
 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Zona Bianca, "lavare il sangue?": Ennio Caggiano, l'ultimo delirio no-vax smontato su Rete 4

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, che ha compiuto 73 anni l'8 maggio, il giorno dell’elezione di Leone XIV, tornato a mostrarsi...

L'Aria Che Tira, veleno di Friedman su Trump: "Ogni volta che apre bocca"

Americano come il nuovo Papa e Donald Trump, Alan Friedman commenta le parole del presidente degli Stati Uniti. Quest...

Leone XIV beccato così nel 2014: il video sorprende tutti

Leone XIV sarebbe molto vicino alla visione di Papa Francesco riguardo all’ambiente, all’attenzione verso i ...

Matteo Zuppi, il retroscena dopo il Conclave: "Mai sperato"

"In tanti speravano in me come Papa? Io mai sperato. Prima deve vincere lo scudetto il Bologna, cominciamo dalla Co...