CATEGORIE

Daniela Santanchè in difesa di Flavio Briatore: "Chi l'ha criticato? Uomini piccoli, mi hanno fatto andare il sangue alla testa"

sabato 12 settembre 2020

1' di lettura

Daniela Santanchè travolta dalle critiche solo per aver ospitato l'amico Flavio Briatore, contagiato dal coronavirus. A mandare ai mittenti gli insulti è la stessa senatrice di Fratelli d'Italia che, con un editoriale su Novella 2000, denuncia la vergogna subita. "Osservando l’odio sociale che ho visto accendersi in uomini piccoli, accecati forse solo dall’invidia, contro Flavio Briatore colpito dal Covid in maniera quasi asintomatica".

Daniela Santanchè sull'odio contro Flavio Briatore: "Chi lo attacca è un malato di mente"

«Osservando l'odio sociale che ho visto accendersi in uomini piccoli, accecati forse soltanto dall'invidia...

La pitonessa non nega che certi attacchi "mi hanno fatto andare il sangue alla testa". Eppure, come lei stessa ha più volte ribadito, "Briatore non ha mai negato il Covid, e ha sempre, come me, predicato il dovere della prevenzione e il dovere del lavoro. Perché se ci si ferma si muore". E Giuseppe Conte dovrebbe saperlo bene, viste le numerose lamentele arrivate a Palazzo Chigi dopo il lockdown.

Formula 1 Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Indignazione totale Briatore furioso: "Vaticano come il circo, che razza di persone sono?"

Botta e risposta Flavio Briatore, "tu una volta mi hai licenziato": imbarazzo in diretta

tag

Briatore e il caso Alpine: le dimissioni di Oakes prima dell'arresto del fratello

Briatore furioso: "Vaticano come il circo, che razza di persone sono?"

Roberto Tortora

Flavio Briatore, "tu una volta mi hai licenziato": imbarazzo in diretta

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...