CATEGORIE

Vittorio Sgarbi contro Roberto Speranza: "Il libro che non è uscito? Scemenze e idiozie, l'unica cosa buona fata dal Covid"

venerdì 23 ottobre 2020

1' di lettura

Il libro scritto in piena emergenza coronavirus, ma mai uscito di Roberto Speranza sta diventando un caso (l'uscita era prevista per ieri, giovedì 22 ottobre). Il titolo, "Perché guariremo", non è dei più azzeccati vista la seconda ondata da coronavirus e così, si suppone, la sua diffusione è stata sospesa. 

Un fatto che ha del ridicolo a detta di Vittorio Sgarbi. Il critico infatti non ha perso l'occasione per punzecchiare il ministro della Salute. "Il libro di Speranza? Non è uscito perché avrà raccontato cose già sceme in origine ma, siccome non sanno come va a finire, e lui avrà fatto qualche riflessione ottimistica, hanno deciso di ritirarlo", ha spiegato all’Adnkronos per poi proseguire: "Questo ritiro è una fortuna del cielo e per sapere il contenuto del libro basta vedere quello che ha detto Speranza in questi mesi in aula, ovvero: idiozie per creare allarme".

Stasera Italia, Vittorio Sgarbi scettico sul coronavirus: "1o mila contagiati sbandierati, preferirei parlare di altro"

Vittorio Sgarbi, intervenuto a Stasera Italia su Rete 4, pensa che bisogna ridimensionare le proporzioni del dramma coro...

Sgarbi, da sempre contrario agli allarmismi, si trova però a dover ammettere che i nuovi casi da coronavirus non sono poi così pochi. Almeno rispetto alla tesi di Speranza: "Le ragioni per cui non esce, probabilmente, sono legate al fatto che la tesi del libro, quando l’ha chiuso, era più ottimistica di quello che poi sta realmente capitando oggi". In fin dei conti - constata il critico d'arte - "il coronavirus ha fatto qualcosa di positivo: il libro non è uscito, grazie".

tag
vittorio sgarbi
roberto speranza

L'inchiesta sul Covid Mascherine farlocche, i testimoni inguaiano Pd e M5s

Il critico d'arte Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Coincidenze Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Ti potrebbero interessare

Mascherine farlocche, i testimoni inguaiano Pd e M5s

Massimo Sanvito

Sgarbi, foto clamorosa: "Ci vediamo presto"

Vittorio Sgarbi, il segno del destino? "Nel giorno del nuovo Papa..."

Vittorio Sgarbi, la foto dall'ospedale rimossa: l'ultimo mistero

A Pietro Senaldi il premio "Antonio Batani al giornalismo"

Pietro Senaldi, condirettore di Libero, vince la ventesima edizione del premio "Antonio Batani al giornalismo"...

Concita De Gregorio, "pensa se Meloni...": dove si spinge dalla Berlinguer

"Oggi Netanyahu che candida Trump al Nobel per la pace, noi abbiamo la Meloni candidata al Nobel per l'economia...

Il coraggio delle idee per evitare vittimismi

C’ è stato un tempo in cui l’egemonia era un disegno politico lucido, un obiettivo a lungo termine. ...
Spartaco Pupo*

Meteo, Paolo Sottocorona: "La temperatura percepita non esiste, è procurato allarme"

"Quello che è scritto sui giornali spesso non è vero. Quaranta gradi in Italia non ci sono, il 'g...