CATEGORIE

Maria Giovanna Maglie, una reazione impensabile a Stasera Italia: "Non me la sento, mi scuso"

giovedì 29 ottobre 2020

1' di lettura

"Non me la sento, mi scuso". Maria Giovanna Maglie, in collegamento con Stasera Italia su Rete Quattro, difende chi scende in piazza. La giornalista tiene a precisare alla conduttrice Barbara Palombelli che "sì ci saranno volenti e infiltrazioni da dover punire, ma non riesco e non posso condannare la gente che a questo punto è scesa in piazza a protestare". La Maglie non vuole in alcun modo "incitare", ma fino ad ora gli italiani sono stati "corretti", "rispettosi". 

Maria Giovanna Maglie su Napoli in rivolta contro De Luca: “Tattica infame del governo, i colpevoli sono a Palazzo Chigi”

Anche Maria Giovanna Maglie è intervenuta per commentare con un tweet quanto accaduto nella notte a Napoli, dove ...

Poi con l'arrivo della seconda ondata i cittadini sono esplosi: "Lo scatto sono stati per i monopattini e i banchi a rotelle, non sono stati fatti i presidi nei territori, sappiamo che ci sono state cose che non sono state fatte". Insomma, la giornalista delinea "un fallimento di chi ha governato" e la piazza ne è l'esempio.

undefined

...

Pronti a tutto Stasera Italia, la sparata di Nardella su Salvini: "Perché non parla di Paderno Dugnano?"

A Stasera Italia Stasera Italia, De Micheli: "Lo Ius culturae? Disponibili in passato"

A Stasera Italia Stasera Italia, Senaldi: "Ius scholae? Perché non interessa agli italiani"

tag

Stasera Italia, la sparata di Nardella su Salvini: "Perché non parla di Paderno Dugnano?"

Stasera Italia, De Micheli: "Lo Ius culturae? Disponibili in passato"

Stasera Italia, Senaldi: "Ius scholae? Perché non interessa agli italiani"

Stasera Italia, Verderami: "Perché Israele lotta per la sopravvivenza"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...