CATEGORIE

Alfredo Pigna scompare a 94 anni: giornalista Rai, storico volto della Domenica Sportiva e telecronista delle imprese di Alberto Tomba

giovedì 19 novembre 2020

1' di lettura

Alfredo Pigna è morto all’età di 94 anni. Il celebre giornalista sportivo era un volto noto nel mondo Rai tra gli anni Settanta e Novanta. Per vent'anni ha lavorato prima a Milano Sera e al Corriere della Sera, quindi al Corriere dell’informazione. Fu anche vice direttore della Domenica del Corriere. Successivamente vinse il concorso in Rai e diventò presto il conduttore della Domenica Sportiva. In tanti ricordano la sua voce nelle telecronache dello sci, in imprese come la valanga azzurra o le prime vittorie di Alberto Tomba.

Da Napoli "Interrompo dal San Paolo", il libro omaggio a "Tutto il calcio minuto per minuto"

«Interrompo dal San Paolo» di Pietro Nardiello, con la prefazione del presidente dell’Ordine nazionale...

A dare la notizia è stato il suo ex collega e amico Franco Zuccalà, che tramite un post Facebook ha annunciato la morte. “Se n’è andato anche Alfredo Pigna, giornalista di razza che prima scrisse e poi fece tv". Pigna era nato a Napoli il 6 giugno 1926. Era laureato in Giurisprudenza e orfano di guerra. Sin da giovane lavorava come scaricatore di porto e autista durante l’occupazione di Napoli da parte delle truppe alleate. Fu anche sceneggiatore, condividendo una lunga amicizia con Dino Buzzati: i due collaborarono alla stesura de Il fischio al naso di Ugo Tognazzi tratto da un racconto dello stesso Buzzati. Pigna è stato anche autore di diversi libri tra i quali spiccano dei libri Il Romanzo delle Olimpiadi, I padroni della Domenica, I Re dei Ring e Monaco ‘74.

Agghiacciante "Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Parole chiare Impariamo dai giovani a parlare della morte

La morte dell'ex sindaco di Milano Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

tag

"Vi racconto cosa accade al corpo un secondo prima della morte": il video dell'esperta fa il giro del mondo

Impariamo dai giovani a parlare della morte

Daniele Capezzone

Paolo Pillitteri, il ricordo di Francesco Damato: "L'ultima telefonata al mio amico"

Francesco Damato: la mia ultima telefonata all'amico Pillitteri

Francesco Damato

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...