CATEGORIE

Maria Giovanna Maglie: "Ora il virus è inglese e i cialtroni di Repubblica assolvono la Cina in prima pagina"

lunedì 21 dicembre 2020

1' di lettura

“Ce l’abbiamo fatta: il virus è inglese, gli italiani che si ostinano a lavorare lì peggio per loro, e soprattutto la Cina assolta”. Maria Giovanna Maglie ha commentato con amara ironia gli ultimi sviluppi sul Covid, con la nuova variante più contagiosa del 70 per cento rispetto al normale che è diventata uno spauracchio a livello europeo. Tutto sarebbe partito dalla Gran Bretagna, con i primi due casi individuati a Roma dopo che il ministro Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza sullo stop ai voli dal Regno Unito fino al 6 gennaio. Per fortuna il virus mutato non sembra pregiudicare l’efficacia del vaccino, anche se è presto per sbilanciarsi perché, come sostenuto proprio dagli esperti, si sa ancora troppo poco di questa variante. Di certo c’è che adesso si parla di “virus inglese”, cosa che alla Maglie evidentemente non va giù, arrivando a dare dei “cialtroni” ai colleghi di Repubblica che sembrano aver già dimenticato da dov’è partita l’epidemia mondiale, ovvero dalla Cina. 

undefined

...

Covid mutato e super contagioso, il primo caso in Italia: "In isolamento a Roma", chi è il nostro paziente zero

Il Covid "mutato" con la variante britannica è già in Italia. Il primo caso è una donna i...

accordo trump-starmer Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

La visita nel Regno Unito Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

tag

Dazi, la lezione di Londra: con gli Usa serve trattare

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Zelensky, "un messaggio per Trump": cos'è successo prima dell'incontro con Starmer a Londra

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...