CATEGORIE

Oggi è un altro giorno, Lory Del Santo e il gelo dalla Bortone: "Il suicidio di mio figlio Loren? Forse è meglio sia successo"

mercoledì 30 dicembre 2020

1' di lettura

“Forse è meglio che sia successo”, queste le parole di Lory Del Santo a proposito del suicidio di suo figlio Loren. La showgirl ne ha parlato a Oggi è un altro Giorno, lasciando la conduttrice Serena Bortone senza parole. Il ragazzo si è tolto la vita nel 2018 a soli 19 anni, dopo aver sofferto a lungo di una malattia psichiatrica chiamata anedonia, una patologia che impedisce a chi ne è affetto di provare piacere, sentimenti o emozioni di alcun tipo. “Non ha mai visto un medico, mentalmente era super intelligente e questa sua condizione gravava su un altro aspetto che era il distacco da ciò che nella vita è la felicità”, ha spiegato la Del Santo. E poi la frase choc: “Purtroppo forse è meglio che sia successo… Sono andata a ritrovare tutti i suoi scritti, mi sono ricordata tutto quello che mi dicevano le insegnanti a scuola. Alla fine forse è stato meglio così perché ci sono malattie che non tornano mai indietro”.

Oggi è un altro giorno, Lory Del Santo da brividi: "Durissima, in casa senza il riscaldamento"

Una vita ad ostacoli. Lory Del Santo si racconta ancora e lascia tutti senza parole. L’attrice, regista, ex gieffi...

A La Volta Buona La Volta Buona, Caterina Balivo su Lory Del Santo: "Se lo facesse da sola"

Critica Serena Bortone contro Meloni: "Perché tace, Italia anello debole"

Penna rossa Nicola Lagoia, il piagnisteo dopo la querela di Valditara: "Sono deluso, Meloni aveva aperto al dissenso"

tag

La Volta Buona, Caterina Balivo su Lory Del Santo: "Se lo facesse da sola"

Serena Bortone contro Meloni: "Perché tace, Italia anello debole"

Roberto Tortora

Nicola Lagoia, il piagnisteo dopo la querela di Valditara: "Sono deluso, Meloni aveva aperto al dissenso"

Lory Del Santo spiazza tutti: "Con lui non ho mai fatto se***"

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...

Jannik Sinner, il veleno di Corrado Augias: "Un italiano riluttante"

Lesa maestà. Corrado Augias, sulle pagine di Repubblica, si è lasciato andare a qualche commento velenoso ...

Leone XIV, la rivoluzione parte dalla tradizione

In meno di una settimana il pontificato di Leone XIV ha già assunto connotati precisi, che non piaceranno a chi p...
Antonio Socci

Otto e mezzo, Caracciolo: "L'Ucraina? Cosa non va sottovalutato"

"Doveva essere la giornata della svolta storica per l'Ucraina e invece in Turchia non ci sono andati né ...