CATEGORIE

Lilli Gruber e Scanzi derisi da Osho: "Moralizzatori moralizzati, facciano un passo indietro prima di giudicare"

venerdì 2 aprile 2021

2' di lettura

"Per chi fa satira politica i social sono ormai diventati un terreno minato". Parola di Federico Palmaroli, conosciuto a tutti come Osho. Il vignettista non nega che "prima potevi fare una vignetta su un giornale e al massimo rischiavi una querela: ora per chi fa satira la querela sembra diventato il male minore, internet è diventato molto pericoloso". Interpellato dall'Adnkronos Osho ammette di essere preoccupato che si creino gruppi di segnalazioni, "e se sei all'ennesimo contenuto social che viene segnalato rischi una sospensione anche più lunga". Insomma, in tempi moderni i social network si ergono a giudici.

Flavio Briatore durissimo contro Andrea Scanzi: "Vergognati, le vite che si potevano salvare". Poi, una foto umiliante

Non manca di dire la sua sul caso Scanzi Flavio Briatore. L'imprenditore si sfoga su Instagram contro il giornalista...

"Credo che ci sia una sorta di morale comune, che è in ossequio al politicamente corretto, che è più artificiale dell'algoritmo - tuona - In Commissione Europea hanno addirittura stilato un glossario, alcune parole sono tabù e vedo ogni giorno cose che mi lasciano esterrefatto". Ma questo non vale per tutte le categorie. Secondo Palamaroli c'è "molta bravura nell'intortare, e c'è molta gente che si lascia abbindolare da queste regole. Se tu fai una satira 'non delicata' nei confronti di qualche categoria, parte subito l'indignazione". 

Andrea Scanzi e il vaccino, smascherato dal documento: "Solo per chi convive ancora con i genitori". Forse non lo aveva letto?

Un asterisco basta a inchiodare Andrea Scanzi. Il giornalista non poteva essere vaccinato come caregiver. A mettere nero...

Ma ora come ora il vignettista può tirare un sospiro di sollievo: "Per fortuna - conclude - negli ultimi tempi abbiamo visto diversi esempi di moralizzatori che diventano moralizzati, e abbiamo visto sgretolarsi diversi pulpiti di cristallo che alcuni si erano costruiti. Penso a Scanzi, penso alla Gruber che aveva fatto quella contestazione molto forte alla Boschi per quel bacio senza mascherina e poi anche lei è stata colta in fallo. È sempre bene, a meno che non ti possa considerare irreprensibile, fare un passo indietro prima di dare un giudizio". Osho fa riferimento alla bufera che ha travolto il giornalista Andrea Scanzi, accusato di aver usufruito del vaccino quando non ne aveva diritto. Oppure a Lilli Gruber, paparazzata con il marito in un bacio appassionato all'aria aperta e senza protezione individuale. Occhio, dunque, prima di puntare il dito.

Lilli Gruber mai vista prima, paparazzata al parco così: gambe pazzesche. E col marito... senza precedenti

Fermi tutti, perché Lilli Gruber così non la abbiamo davvero mai vista. Siamo abituati a vederla elegantis...

Dalla Gruber Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Tirana e dintorni Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

ennesimo attacco Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

tag

Otto e mezzo, Italo Bocchino stronca Massimo Giannini

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

Otto e Mezzo, Tomaso Montanari contro Meloni e i suoi elettori: "Sudditi, ignoranza"

Otto e Mezzo, Meloni fa impazzire Scanzi: "Quando? Dove? Come?"

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti