CATEGORIE

AstraZeneca, Bruno Vespa svela l'errore di Conte: "Potevamo avere le dosi dell'Inghilterra, bastavano 70 milioni". Chi ha detto no

sabato 10 aprile 2021

2' di lettura

Niente vaccino "in casa" e via libera ai furbetti. Ecco l'eredità, drammatica, del governo di Giuseppe Conte a cui il suo successore Mario Draghi deve porre rimedio al più presto. Bruno Vespa, nel suo tradizionale editoriale del sabato sul Quotidiano nazionale, non usa mezzi termini per descrivere un Paese, l'Italia, bloccato dalla burocrazia anche nella fase più devastante dal secondo Dopoguerra a oggi, quella della pandemia. E se l'Italia sta scoppiando, con migliaia di persone in piazza ("Non erano burattini manovrati dall'uomo nero, ma gente che vive il momento economico più drammatico della vita". sottolinea il conduttore di Porta a porta), il motivo è da ricercare anche nei colpevoli ritardi dei mesi scorsi, con buona pace di chi come Marco Travaglio sul tema si irrita sempre molto facilmente.

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:26608923]]



"Con un virus più mansueto si comincerà a convivere, perché bisogna pur vivere", è l'auspicio di Vespa, ma prima il Covid bisogna addomesticarlo con la sola arma in nostro possesso, il vaccino. "Avremmo potuto avere lo stesso numero di vaccini di Boris Johnson se lo Stato italiano un anno fa fosse stato in grado di bonificare un anticipo di 20 milioni e un saldo di 50 all'università di Oxford che accettava di averci come soci", ricorda il giornalista. C'era la volontà politica, sottolinea ancora, non quella della macchina burocratica. E "uno Stato che non può fare in emergenza un bonifico a vista per chicchessia non è uno Stato, ma il sarcofago di un cadavere".

[[ge:kolumbus:liberoquotidiano:26689426]]



Anche sul capitolo furbetti del vaccino, Draghi deve muoversi in fretta. "Guai a chi vaccina un giovane prima di un anziano. Avremmo potuto risparmiare tante vite, chi ha sbagliato le ha sulla coscienza". Con AstraZeneca, grazie al cambio di destinazione in corsa (dai soli under 55 anni a tutte le età) da metà marzo si sarebbero potuti vaccinare migliaia di anziani, "ma in molte regioni hanno continuato a vaccinare personale giudiziario, avvocati, studenti universitari". Si tratta, conclude tombale Vespa. di "una sciagurata disposizione del governo Conte sulle categorie 'essenziali'" tradotto nel più classico "via libera" italiano ai salta-fila.  

tag
bruno vespa
giuseppe conte
astrazeneca
vaccino
covid
coronavirus
mario draghi

Tax credit Meloni da Vespa sul caso "Kaufmann": soldi al presunto killer? "Epilogo scandaloso"

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Ti potrebbero interessare

Meloni da Vespa sul caso "Kaufmann": soldi al presunto killer? "Epilogo scandaloso"

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Roma, l'ultima follia degli ambientalisti: "Chiudete i distributori"

Come ogni forma di fondamentalismo, anche l’ultra-ambientalismo è un fenomeno caratterizzato dall’aut...
Giovanni Sallusti

Giovanni Floris, a In Onda l'attacco alla destra: "Ecco cos'è"

Il governo al centro di In Onda. Nella puntata di venerdì 4 luglio su La7 non si fa che parlare dell'esecutiv...

L'imam di Venezia che insultò Meloni? Occhio alle sue parole: l'ultima sparata

Ricordate Arif Mahmud. L'imam di Venezia è diventato un caso. Non sono infatti passati inosservati i suoi ins...

Francesca Albanese, l'accusa dagli Usa: "Si dice avvocato e non lo è"

Di seguito ampi stralci della lettera inviata dal governo Usa a Antonio Guterres, segretario Onu Eccellenza, gli Stati U...
Dorothy C. Shea*