CATEGORIE

L'aria che tira, Massimo Galli e la verità su AstraZeneca: "Perché abbiamo dovuto riabilitarla", scenario disastroso

martedì 4 maggio 2021

2' di lettura

La festa in Duomo dei tifosi, ma anche gli assembramenti nelle piazze. Più regole e divieti, più trasgressione, sembra essere l'equazione. "E' vero. la gente è stanca di essere chiusa, è primavera, tutti fuori alla grande ma quando si apre una falla poi diventa una voragine", avverte l'infettivologo dell'ospedale Sacco di Milano, Massimo Galli, ospite di Myrta Merlino a L'aria che tira, su La7, nella puntata di oggi 4 maggio: "La Gran Bretagna ha 30 milioni di persone vaccinate più di noi", sottolinea Galli. "Noi giustamente riabilitiamo AstraZeneca perché senza noi non arriviamo a coprire il fabbisogno". 

L'aria che tira, rissa Giarrusso-Bianchini: "Ristoratore? No, un politico della Meloni", ma Myrta Merlino lo zittisce

A L'aria che tira, la trasmissione in onda su La7 condotta da Myrta Merlino, è avvenuto uno scontro tra Dino ...

E ancora, insiste l'infettivologo dalla Merlino: "Siamo un Paese bravissimo a schivare le regole" ma aggiunge che "la gente non ci crede più perché ha avuto messaggi contraddittori". Detto questo, sottolinea il professore, "le persone non ne possono più ma al virus importa poco. Avessimo avuto quelle 15-20 milioni di dosi in più saremmo stati tutti più tranquilli". Insomma, la base per ogni ipotesi di riaperture deve basarsi su una campagna vaccinale massiccia, è il ragionamento di Massimo Galli.

Coronavirus, lo scenario di Massimo Ciccozzi: "Non sparirà, dovremmo vaccinarci tutti gli anni con richiami". La fine è lontana?

"Non credo che il coronavirus sparirà come la Sars e probabilmente dovremo vaccinarci tutti gli anni facendo...

Secondo Massimo Ciccozzi, a capo dell'Unità epidemiologica dell'università Campus Biomedico di Roma, intervenuto al programma L'imprenditore e gli altri, trasmesso su Cusano Tv. "il coronavirus non sparirà come la Sars e probabilmente dovremo vaccinarci tutti gli anni facendo dei richiami", soprattutto consigliati agli over 60, categoria maggiormente esposta ai danni del virus. Questo lo scenario prospettato. "Dovremo continuare a conviverci", ha sottolineato Ciccozzi. "Il virus, quando non troverà più persone da infettare perché avremo vaccinato l'80% della popolazione e per un periodo continueremo con mascherine e distanziamento, circolerà sempre di meno fino a che non arretrerà e diventerà come un coronavirus qualsiasi che ci darà un raffreddore o una febbriciola stagionale" ha detto l'esperto.

undefined

...

Dritto al punto Inter, Paolo Di Canio stronca Inzaghi: "Stiamo giustificando una cosa gravissima"

tifosi in rivolta Inter-Lazio, spunta uno strano comunicato: dopo il pareggio...

Serie A Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

tag

Ti potrebbero interessare

Inter, Paolo Di Canio stronca Inzaghi: "Stiamo giustificando una cosa gravissima"

Inter-Lazio, spunta uno strano comunicato: dopo il pareggio...

Serie A, Parma-Napoli 0-0 e Inter-Lazio 2-2: tutto in bilico per lo scudetto

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti