CATEGORIE

Wikipedia "in mano alla sinistra". La denuncia del co-fondatore Larry Sanger: come funziona veramente l'enciclopedia più letta nel mondo

sabato 17 luglio 2021

Larry Sanger

2' di lettura

Wikipedia è il quinto sito web al mondo con 6,1 miliardi di visite al mese. Ma la verità sull'enciclopedia online è che è solo apparentemente neutrale. Wikipedia è scritta da una comunità di volontari in competizione tra loro che cercano il più possibile di dare informazioni vere. Secondo il co-fondatore Larry Sanger questa sorta di battaglia di idee sulla piattaforma di Wikipedia ha costituito una parte cruciale dell'impegno dell'enciclopedia per la neutralità, che però è stata abbandonata dopo il 2009. Negli anni successivi, su temi che vanno dal Covid a Joe Biden, è diventata sempre più "partigiana", sposando principalmente il punto di vista dell'establishment. Per questo motivo Sanger ha lasciato il sito nel 2007.

In Onda, Carlo Calenda e gli insulti gratuiti a Matteo Salvini: "Irresponsabile, si diverte a fare il bambino"

Una forte critica nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini quella espressa da Carlo Calenda nello studio di Co...

In una intervista a Unherd ripresa da Dagospia, Sanger sostiene che c'è un pregiudizio di sinistra: "Non puoi assolutamente citare il Daily Mail. Non puoi nemmeno citare Fox News su questioni socio-politiche. È vietato. Che cosa vuol dire? Vuol dire che se una polemica non compare sui principali media di centro-sinistra, allora non apparirà su Wikipedia". Anche sul Covid "c'è un'applicazione globale di un certo punto di vista, che è sorprendente per me che sono un libertario, o un conservatore amante della libertà".    

Curzio Maltese, il ritorno dopo 3 anni: "Operato alla testa". Un dramma: "Parlare e camminare, tutto daccapo"

E' tornato sui social dopo ben tre anni Curzio Maltese, noto scrittore e giornalista di Repubblica. E in un messaggi...

Insomma anche su Wikipedia c'è un racconto distorto della realtà: "Ci sono aziende come Wiki PR, dove scrittori ed editori pagati entrano e cambiano gli articoli. Forse c'è un modo per far funzionare un tale sistema, ma non se i giocatori che sono coinvolti e che vengono pagati non sono identificati per nome. Dovrebbero essere identificati per nome e dire 'rappresentiamo questa azienda'". 

In Onda, David Parenzo e la proposta di matrimonio in diretta: "Ringrazio Urbano Cairo", che figura barbina

L'ultima frontiera del paragurismo, o del parenzismo, fate voi. Il protagonista, va da sé, è proprio l...

Invece succede perché ormai "Wikipedia è molte influente nel mondo. Dietro le quinte c’è un grande fermento per pilotare gli articoli". Sull'acquisizione di big tech "ci siamo affidati a punti vendita come Facebook, Twitter e YouTube con i nostri dati e abbiamo permesso loro essenzialmente di conquistare il mondo dei media. Ciò di cui ci siamo fidati era la nostra libertà e la nostra privacy, che fondamentalmente non ci avrebbero fatto chiudere. Ma ci hanno pugnalato alle spalle, essenzialmente". 

Complotti Jannik Sinner-choc, "l'obiettivo è distruggere la sua carriera": cosa spunta online

Puntini sulle "i" Jannik Sinner contro Wikipedia: la battaglia dei "cinque centimetri"

Fuori controllo Sanremo, "Ghali, Dargen e le Brigate rosse": vergogna politica a finale in corso

tag

Ti potrebbero interessare

Jannik Sinner-choc, "l'obiettivo è distruggere la sua carriera": cosa spunta online

Jannik Sinner contro Wikipedia: la battaglia dei "cinque centimetri"

Sanremo, "Ghali, Dargen e le Brigate rosse": vergogna politica a finale in corso

Luigi Di Maio "ex" politico? È guerriglia: l'assurdo caso-Wikipedia

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti