CATEGORIE

Edward Luttwak, "un tappeto di bombe". Brutale contro Joe Biden: "Di cosa deve avere paura"

lunedì 18 ottobre 2021

2' di lettura

Il missile ipersonico cinese? Secondo Edward Luttwak, politologo e stratega militare, non bisogna allarmarsi, "sono altre le cose di cui Joe Biden dovrebbe preoccuparsi". I missili di questo tipo "esistono da decenni. Hanno un vantaggio: vanno molto veloci. E uno svantaggio: sono talmente veloci che è difficilissimo puntare un obiettivo in movimento", spiega in una intervista a formiche.net. "Puoi usarli per colpire un target fisso, ma ci sono altri venti modi per farlo".

Cina, missile ipersonico fa il giro della Terra. Panico 007 Usa: "Non abbiamo idea di come abbiano fatto"

La Cina ha sconvolto gli 007 americani dopo aver testato un missile ipersonico con capacità nucleare. S...

Il vero problema, prosegue Luttwak è che "i media occidentali subiscono tutti il fascino del mito cinese. Peccato che la realtà sia un’altra. I cinesi in campo militare sono sempre stati sconfitti, fin dai tempi dell’invasione mongola. Per loro fortuna hanno in Occidente un coro di persone che canta le lodi della grande strategia militare di Sun-Tsu e diffonde isterismo". La verità, come ha detto l’ex capo programmatore del Pentagono, Nicholas Chaillan con quel "se non ci muoviamo", è che in campo militare "la Cina è 15-20 anni indietro. Gli allarmi che dovrebbero preoccupare la Casa Bianca sono altri".

Taiwan, forze speciali Usa sull'isola contro l'attacco della Cina: roba da Terza guerra mondiale?

Incursori americani delle Special Forces e un contingente di Marines sono stati schierati a Taiwan per addestrare l...

Primo: "Sull’Intelligenza artificiale la Silicon Valley ormai rincorre affannata le Silicon Hills di Austin, Texas, e nel campo della biologia ha ceduto il primato a Boston". Secondo: "In nome di una stupida idea di uguaglianza e diversità, è in corso una demolizione delle strutture educative, a New York e non solo stanno chiudendo le scuole per talenti speciali. Con questo autolesionismo tecnologico finiranno per superarci anche i bulgari". Detto questo, conclude Luttwak,  "Xi Jinping in questo momento è nei guai" e punta tutto su una "egemonia tecnologica" che non c'è. Ma "se i cinesi invadono Taiwan, si ritroveranno ricoperti da un tappeto di bombe".

Cina, il gioco sporco di Xi Jinping: i comunisti travolti dalla crisi economica cercano la guerra con Taiwan

Più il modello economico cinese va in crisi, più crescono le minacce a Taiwan. Dopo il caso Evergrande,anc...

Presidente Usa Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Presidente cinese Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

L'alleanza Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

tag

Trump: "Non sono disponibile a ritirare i dazi sulla Cina per cercare un accordo "

Russia, Xi accolto a Mosca da Putin

Putin, Xi Jinping è a Mosca: soldati cinesi sulla Piazza Rossa, un segnale al mondo

Carney-Trump, lo scontro: "Canada non in vendita", "Mai dire mai"

Conclave, don Cristiani: "Voglio un Papa comunista"

In attesa della fumata bianca, in molti condividono i propri pronostici o, addirittura, i propri auspici. Tra questi don...

Conclave, l'incubo di Rita Dalla Chiesa: "Cosa temo"

Rita Dalla Chiesa si sbilancia. In attesa della fumata bianca, quella che annuncia un nuovo Papa, la deputata di Forza I...

Conclave, spunta Mykola Bychok: il cardinale "millennial"

Un cardinale giovanissimo, se si considera l'età media dei "colleghi". Mykola Bychok è il pi...

Luca Marinelli soffre sempre: prima per Mussolini, ora per il patriarcato

È scientificamente provato che l’at- tore Luca Marinelli è un gran paraculo. Oppure uno sfigato. Per...
Francesco Storace