CATEGORIE

Covid, Ema: "Quarta ondata". Oms: "Mezzo milioni di morti in Europa entro febbraio"

giovedì 4 novembre 2021

2' di lettura

I contagi da coronavirus sono in rialzo in tutta Europa, tanto che l'Agenzia europea del farmaco è certa ci troviamo "già nella quarta ondata". A confermarlo Marco Cavaleri, responsabile vaccini dell'Ema che teme la situazione che da settimane sta mettendo in ginocchio quasi tutti i Paesi. La soluzione? Il vaccino. Per questo "è di assoluta importanza che tutti si vaccinino, perché nessuno è protetto fino a quando tutti non saranno protetti. Occorre seguire tutte le precauzioni con attenzione". A fare eco all'Ema, l'Oms. "Siamo, di nuovo, all'epicentro", ha detto il direttore per l'Europa dell'Organizzazione mondiale della sanità Hans Kluge. "L'attuale ritmo dei contagi nei 53 paesi della regione europea suscita forte preoccupazione", se si continua così si rischia "un altro mezzo milione di morti".

Occhi puntati anche sul farmaco per via orale molnupiravir di Merck, i cui tempi per l'autorizzazione - spiega Cavaleri - "non sono prevedibili, ma siccome siamo già nella quarta ondata della pandemia stiamo riflettendo se un parere scientifico Ema possa supportare l'uso di emergenza". I dati della situazione Covid in Gran Bretagna e in Germania preoccupano lo stesso generale Figliuolo. Il commissario per l'emergenza ha esortato le Regioni a dimezzare i tempi sulla somministrazione della terza dose di vaccino, al momento destinata ai pazienti fragili, agli over 60 e ai lavoratori della sanità.

Il timore è di assistere all'andamento tedesco. In Germania infatti i dati del bollettino di giovedì 4 novembre hanno registrato un picco equiparabile a quello della prima ondata con 33.949 infezioni e 165 decessi. Numeri che il ministro della Salute tedesco Jens Spahn ha bollato come "la pandemia dei non vaccinati". La stessa che Figliuolo vuole evitare facendo leva sulle terze dosi e proseguendo con il completamento dei cicli vaccinali primari, perché "c'è ampia disponibilità di vaccini e la capacità di somministrazione è elevata". 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Chiara Ferragni, clamoroso: con chi si presenta all'Auditorium

Giovedì 22 maggio il Codacons presenterà il progetto 'Oltre il silenzio' (ore 9:30 presso l’...

Luciana Littizzetto spianata così: "E quando avevi le scarpe in testa?"

Luciana Littizzetto si è attirata diverse critiche dopo l'ennesimo attacco a Giorgia Meloni. Il volto - insie...

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...