CATEGORIE

Massimo Cacciari, l'ultima agghiacciante teoria no-vax: "Vaccino inutile, perché il contagio non finirà mai"

mercoledì 17 novembre 2021

2' di lettura

Massimo Cacciari non cambia idea. Per il filosofo il vaccino è inutile perché il coronavirus "muta e quindi il contagio continuerà". Altrettanto infruttuoso il Green pass: "Quando c'è l'inverno ed è più freddo riprenderà con più lena che durante l'estate. Ogni sei, sette, otto mesi, oppure ogni anno ci vaccineremo tutti per avere il certificato verde e il governo sarà soddisfatto. È molto semplice". Raggiunto dall'Adnkronos Cacciari esorta il governo a trovare soluzioni alternative al vaccino, che - a suo dire - riscontra diversi limiti. Primo tra tutti, lo ribadisce, "quello che non elimina né il contagio né il contagiare e questo vale in tutto il mondo".

Massimo Cacciari fatto a pezzi: "Caro filosofo, sporcati le mani. Quei professoroni che...". Covid, chi lo fa a pezzi

Agostino Miozzo, ex coordinatore del Comitato tecnico scientifico, attacca Massimo Cacciari e colleghi: "Cari filos...

Cacciari guarda al Regno Unito, dove "mi pare che vivano tranquillamente anche in questa situazione". E sulla proposta di alcuni governatori di istituire limitazioni per chi la somministrazione non l'ha voluta ricevere, il filosofo non ha dubbi: "Ci sono già le restrizioni per quelli che non sono stati vaccinati, che novità è?". Il riferimento pare essere ancora una volta al certificato verde, rilasciato a chi è appena guarito, a chi si è vaccinato o a chi si è sottoposto a tampone con esito negativo.

Otto e mezzo, Massimo Cacciari gela Lilli Gruber: "Sono troppo stanco". Poi la travolge sui vaccini

"Sono troppo stanco per ripeterlo". Massimo Cacciari ascolta con il capo chino il lungo preambolo di Lilli Gru...

Posizioni non nuove, che qualche giorno fa l'hanno portato a battibeccare con Lilli Gruber. "Ma non c’entrano niente i no vax - aveva tuonato nello studio di Otto e Mezzo -. Ma basta! Io non sto parlando di no vax, ma di immunologi, come il professor emerito dell’università di Nottingham, che è critico sul vaccinare i bambini".

Otto e mezzo, Massimo Cacciari sbotta con Lilli Gruber: "Ma basta! Allora parla tu"

"Io i no vax a Otto e mezzo non li invito". Lilli Gruber rivendica la sua scelta e Massimo Cacciari esplode, l...

A Otto e mezzo Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

tag

Otto e mezzo, Cacciari: "Cosa sarà più difficile senza Papa Francesco

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

Walter Veltroni, sparata anti-Trump: "Ecco cosa sogno"

“C’è un tentativo, non da oggi, di sostituire la democrazia con un uomo solo al comando”: Walte...

Capezzone, i giornaloni contro Meloni e "Landini portabandiera"

"Oggi è il primo maggio, Meloni ha diffuso un videomessaggio dando dati economici in positivo e preannuncian...

McElroy, il "rivoluzionario" che si batte contro i bigotti anti-Islam

Come in tutte le cose, anche negli affari ecclesiastici gli Stati Uniti conoscono soltanto il bianco e il nero, con ben ...
Marco Respinti

Fernandez, il libro scabroso del cardinale "Tucho"

Come requisito minimo bisognerebbe dare ascolto allo Spirito Santo, se proprio si vuol diventare il Vicario di Cristo. M...
Andrea Morigi