CATEGORIE

Che tempo che fa, la giornalista russa Marina Ovsyannikova: "Ho paura e mi sento sola, nessuno dal Primo Canale mi ha chiamato o scritto"

domenica 27 marzo 2022

2' di lettura

"Ho paura e mi sento sola": Marina Ovsyannikova, la giornalista russa che si è opposta all’invasione dell’Ucraina irrompendo lo scorso 14 marzo nello studio del telegiornale nazionale russo, è stata ospite di Fabio Fazio a Che tempo che fa su Rai 3. La donna rischia adesso una pena di 15 anni di carcere. "Quando è iniziata la guerra, sin dal primo giorno, avevo deciso di licenziarmi da Primo Canale perché ho capito che i miei punti di vista non coincidevano con quelli del giornale - ha raccontato Marina -. Volevo andare a protestare, ma ho capito che era impossibile. Così è nata l'idea di fare una cosa diversa, una manifestazione davanti a tutto il mondo, perché la gente russa è contro la guerra".

Parlando di se stessa, poi, ha aggiunto: "La mia vita sembra un thriller, non so cosa succederà domani. Mi accusano di essere una spia britannica. La mia figura è avvolta da varie teorie di cospirazione. Non so niente, vivo alla giornata e forse è meglio". La giornalista ha spiegato pure che dopo quell'episodio di protesta, sono iniziate delle "vendette" contro di lei: "Mi hanno bucato le ruote della macchina e il giorno dopo non si metteva in moto". La Ovsyannikova, però, ha detto di non avere intenzione di lasciare il Paese.

Sergej Shoigu, che fine ha fatto il ministro della Difesa? "Non può essere un caso": terribili sospetti su Putin

Vladimir Putin ripete che "l'operazione militare speciale procede bene". Ma il piano iniziale prevedeva un...

Infine l'ospite di Fazio ha parlato di solitudine: "Dal Primo Canale nessuno mi ha chiamato né scritto. Adesso è vietato citare il mio nome e parlare di quello che è successo. Le notizie sono trasmesse con un minuto di ritardo. Le persone su cui ho contato sono scomparse, ma molte persone nuove mi mandano sostegno da tutto il mondo".

Vladimir Strzhalkovsky, lo yacht dell'oligarca bloccato senza benzina? "Fattela a remi", la Norvegia lo umilia

Uno strepitoso "vaffa" all'oligarca russo. Il caso, clamoroso, arriva dalla Norvegia settentrionale, dove ...

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Il vertice in Albania Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Ministro degli Esteri Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

tag

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

L'Aria che tira, Riotta contro Ferrario: "Non capisci", "Forse tu"

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...

Otto e mezzo, Gad Lerner attacca Meloni: "Cara Lilli..."

"Nuovo grande smacco per Giorgia Meloni, in Albania insieme a Macron, Merz, Starmer, Tusk e Zelensky": introdu...

Il cardinale Zuppi, "avrei fatto come nel film": sconcerto al Salone del libro

Una battuta alla Don Matteo. Il cardinale Matteo Maria Zuppi, considerato alla vigilia del Conclave uno dei possibili &q...