CATEGORIE

Kirill, il passato nel Kgb e quegli oscuri legami: chi è davvero il patriarca?

mercoledì 6 aprile 2022

1' di lettura

Papa Francesco pronto a incontrare Kirill, il patriarca di tutte le Russie. Eppure i dubbi sulla posizione di Vladimir, nome laico dell'arcivescovo ortodosso, sono molti. Basta pensare che a inizio guerra in Ucraina Kirill si è detto favorevole, ricordando che "dobbiamo difenderci". Ma non è tutto. Figlio e nipote di preti, l'arcivescovo nato a Leningrado - la stessa città natale dell'amico Vladimir Putin - vanta un passato nel Kgb. Un'esperienza che ha portato la politica a proteggere la sua lunga carriera religiosa.

undefined

...

Tra le iniziative per cui si ricorda il patriarca c'è quella "della pace". Kirill, dopo la nomina a patriarca di Mosca nel 2009, è diventato dal 2006 co-presidente della Conferenza mondiale religiosa per la pace. Poi nel 2011 si è recato in Siria chiedendo la fine del conflitto: "Si può risolvere ogni problema pacificamente, con il dialogo. L'essenziale è che non venga versato sangue", diceva. E ancora: nel 2012 ha promosso un viaggio in Polonia per rappacificarsi con gli ortodossi polacchi. Infine nel 2016, l'incontro a Cuba con Bergoglio.

Papa Francesco, "ha accuratamente evitato di nominare Putin": pioggia di accuse, un caso internazionale

Papa Francesco criticato. Ad avanzare accuse al capo della Santa Sede è il New York Times. In un lungo articolo i...

Eppure la facciata nasconde tanti gialli e tanti interrogativi. Kirill infatti non si nasconde e appoggia la campagna di riabilitazione di Stalin, al punto che inizia a pregare pubblicamente perché alla santa Russia non venga meno la chiesa ucraina. A questo punto le domanda sono due: si può considerare vero il suo ecumenismo? Ha senso che il papa continui a dialogare con lui? Difficile dimenticare le sue controverse parole sul matrimonio omosessuale come segno dell'avvicinarsi dell'apocalisse.

Vladmir Putin e le messe nere, il rituale per vincere la guerra: Cremlino, indiscrezioni inquietanti

Streghe, sciamani, cosmisti, neopagani, adoratori, patriarchi e soprattutto misteri attorno a Putin. E misteri attorno a...

Dopo Tirana Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Fazzolari affonda Macron: "I volenterosi? Non capisco bene..."

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Meloni "isolata a Tirana", fango della sinistra. Lei li zittisce: "Cosa vi chiedo"

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

I “no vax” colpiscono la villa del biologo e parlamentare del Pd Andrea Crisanti, che da tempo si è t...