CATEGORIE

Matteo Bassetti, "vaccino e Russia? Quello strano legame", il sospetto sull'orrore in Ucraina

martedì 19 aprile 2022

1' di lettura

I no-vax di ieri sono i filo-putiniani di oggi? È la domanda che Francesco Magnani ha rivolto a Matteo Bassetti, intervenuto in collegamento nel corso della puntata de L’aria che tira di martedì 19 aprile. Inizialmente l’infettivologo dell’ospedale San Martino di Genova ha provato a sottrarsi a questa discussione: “Io non ho una particolare libidine, come qualcun altro, a diventare esperto di geopolitica”.

Matteo Bassetti, "ecco la vera dittatura sanitaria": Covid, l'orrore che scatena il virologo

I bambini portati via delle famiglie, le grida delle persone rinchiuse in casa che chiedono aiuto, la mancanza di cibo, ...

“Molti di coloro i quali si occupavano di vaccinazioni - ha aggiunto Bassetti - o almeno pensavano di essere competenti in quel campo, oggi sono diventati anche grossi competenti di guerra. Purtroppo però questa similitudine la sto vedendo: molti di quelli che erano contro di me e contro coloro che si sono impegnati a favore della campagna vaccinale, che è stata una delle migliori del mondo e ne vado fortemente orgoglioso per il mio Paese, oggi sono tra quelli che sostengono un certo tipo di politica. Su questo però non voglio entrare perché non è tra le mie competenze”.

Matteo Bassetti rischia grosso, "mi ha chiamato fattucchiere": chi lo vuole rovinare in tribunale

Matteo Bassetti è stato denunciato da un gruppo di 50 medici, membri del Comitato per le terapie domiciliari prec...

Magnani ha però insistito sottolineando che “non è geopolitica, è la richiesta di una spiegazione sul perché si è arrivati a una sorta di sovrapposizione tra il pensiero anti-scientifico e lo schieramento pro-Putin”. Bassetti allora ha detto la sua: “Chi ha negato i benefici dei vaccini negava addirittura l’esistenza stessa del virus. Qui c’è un pensiero negazionista, quindi oggi forse c’è il pensiero di negare la responsabilità della Russia. Un Paese sovrano ne ha invaso un altro, ha fatto qualcosa che non andava fatto”.

a sumy Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Da Tirana Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

L'editoriale La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

tag

Ucraina, 9 morti nell'attacco russo contro un minibus

Macron al telefono, "Trump ci senti?": fango contro Meloni

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Ucraina, Tajani: “Colloqui difficili, la Russia sembra non volere l’intesa"

Il video profetico di Franco Di Mare con Prevost

A un anno dalla scomparsa di Franco Di Mare, avvenuta il 17 maggio 2024, la conduttrice Elisa Isoardi ha condiviso un ri...

Rasmus Paludan minaccia: "Brucerò il corano davanti al Duomo di Milano"

"Sono entrata in Italia. Oggi brucerò un libro sporco e malvagio proprio davanti al Duomo di Milano". A...

Andrea Sempio, la frase durante la perquisizione: "Cosa potreste trovare"

"Nel computer o sulle chiavette potreste trovare un mio scritto sul delitto di Garlasco. È un vecchio artico...

Zuppi si chiede ancora: se fossi stato io Papa...

Rischia di prendere piede un nuovo genere giornalistico, molto indotto, tutto strumentale, ma che insomma deve pur attec...
Giovanni Sallusti